Guida sul risparmio energetico in casa

Home  ›  Blog  ›  Guida sul risparmio energetico in casa

Con l'aumento della materia energia è fondamentale adottare soluzioni in grado di ridurre le bollette di luce e gas. Ecco come risparmiare sulle utenze domestiche e come scegliere il migliore fornitore in grado di adattarsi alle proprie esigenze energetiche

Valutazione media dei professionisti

4,9
Rated 4.9 out of 5
(356)

Indice

Come annunciato dal Ministro della Transizione Ecologica Cingolani, sono previsti nei prossimi mesi aumenti anche del 40% sul costo delle bollette. Ridurre i consumi energetici domestici risulta quindi, ora più che mai, fondamentale. Non solo per una ragione economica (meno si consuma, più bassa risulterà la bolletta), ma anche per salvaguardare l’ambiente. I consumi domestici sono infatti una delle cause principali dell’inquinamento urbano in Italia e nel mondo. Ogni nostro piccolo gesto quotidiano può quindi fare la differenza.

 

La scelta di lampadine ed elettrodomestici per risparmiare sulla bolletta della luce

Ogni anno vengono acquistate in Italia oltre 12 milioni di lampadine per uso domestico, ma forse non tutti sanno che una lampadina più grande, al pari di efficienza, consuma molto meno di due lampadine piccole. Per risparmiare sulla bolletta della luce meglio preferire le lampadine al LED che, pur costando di più, durano più a lungo e utilizzano meno energia rispetto a quelle fluorescenti. sembrerà banale, ma anche il buon senso aiuta a ridurre lo spreco di energia. Preferire, laddove possibile, la luce naturale, accendere le luci solo se necessario e spegnerle subito quando usciamo dalla stanza sono piccoli gesti quotidiani che contribuiscono non poco a ridurre le spese.

Gli elettrodomestici invece incidono per oltre il 30% sulla bolletta dell’energia, ecco perché per risparmiare è importante acquistare un modello di classe energetica alta, così da ridurre i consumi.
Anche le buone abitudini permettono di ottimizzare i costi. Utilizzare lavatrice e lavastoviglie sempre a pieno carico, impostare una temperatura dell’acqua più bassa (30°-40°), e preferire i cicli eco sono degli ottimi trucchi per ridurre la bolletta.

Come risparmiare sul gas

La bolletta del riscaldamento può risultare davvero gravosa per le famiglie italiane. Un ottimo modo per ridurne il costo è di impostare una temperatura non troppo alta (massimo 20 gradi) e di garantire un isolamento termico efficace. Per isolare la casa dovremo prestare attenzione a eventuali spifferi, lasciare sempre libero il termosifone e favorire il ricambio dell’aria, meglio se al mattino o quando il termostato non è attivo per evitare sprechi di energia.

 

Come scegliere il giusto fornitore di luce e gas

Le bollette rappresentano un’uscita mensile gravosa nel bilancio familiare di ogni famiglia; per questo scegliere la migliore tariffa di luce e gas è molto importante e può permetterci di ottenere un risparmio notevole sulla spesa della bolletta. La scelta del fornitore di luce e gas più adatto alle nostre abitudini di consumo non è da sottovalutare. Al fine di individuare il fornitore migliore per noi dobbiamo prendere in considerazione diversi elementi, primo fra tutti, le nostre abitudini di consumo. Al momento di confrontare i diversi fornitori di luce e gas, la prima cosa da valutare è il prezzo, ovvero il costo del kWh (kilowattora) per l’elettricità e il costo del Smc (standard metro cubo) per il gas. Il costo della materia prima può infatti variare a seconda della compagnia e ci permette di differenziare il fornitore più conveniente dal fornitore più caro. Per il cambio fornitore sono necessari i dati dell’intestatario e il codice POD presente in bolletta. Per un risparmio maggiore è bene non sottovalutare anche la scelta, tra i diversi operatori, per attivare un’offerta conveniente per avere la fibra ottica in casa. Inoltre per una scelta più consapevole è possibile valutare le diverse recensioni disponibili sul web riguardo le offerte presenti sul mercato.

Ristruttura con ShoesOff!

Entra in contatto con un elenco personalizzato di imprese verificate, appositamente selezionate per il tuo progetto. Potrai contare sul nostro team per qualsiasi domanda e per aiutarti ad assumere la ditta migliore per il lavoro, senza alcun costo.

Potrebbe interessarti
27 idee per ristrutturare casa
27 idee per ristrutturare casa (2023)
Controsoffitto in cartongesso prezzi
Controsoffitto in cartongesso: Prezzi ed info (2023)
Quanto costa ristrutturare un bagno
Quanto costa ristrutturare un bagno (2023)
Quanto costa ristrutturare casa
Quanto costa ristrutturare casa (2023)

Realizzare il tuo progetto con ShoesOff è semplice e gratuito

1

Entra in contatto con le migliori ditte per il tuo progetto

Pubblica il tuo progetto per ottenere la tua lista personalizzata di imprese verificate da ShoesOff che sono più idonee per il lavoro richiesto.

2
Ricevi rapidamente una o più offerte su misura per te

Ottieni fino a 3 preventivi dalle ditte selezionate e approfitta del nostro servizio gratuito di consulenza per valutare i tuoi preventivi.

3
Stabilisci l'inizio lavori con la ditta e ristruttura senza paura!

Il team di ShoesOff è presente per assicurarsi il successo della tua ristrutturazione. Siamo sempre al tuo fianco pronti ad offrirti assistenza qualora ne avessi bisogno.

Registrazione Cliente [Form Generico - Servizio]
Come possiamo contattarti?