Cappotto termico a Frosinone prezzi

Home  ›  Blog  ›  Cappotto termico a Frosinone: Prezzi ed info (2025)

Cappotto termico a Frosinone: Prezzi ed info (2025)

Scopri quanto costa realizzare un cappotto termico a Frosinone e quali fattori influenzano il prezzo finale di questa operazione

Ricevi subito fino a cinque preventivi su misura per te!

Valutazione media delle imprese

4,9
(327)

Realizza il tuo progetto con ShoesOff!

Ricevi gratuitamente fino a cinque preventivi da professionisti verificati

Indice

Cappotto termico a Frosinone: Prezzi ed info — Informazioni generali

Nella pittoresca cornice di Frosinone, circondata dalla bellezza delle montagne dell’Appennino Centrale, il cappotto termico ha un ruolo fondamentale per garantire comfort all’interno delle abitazioni.

Questa città si distingue per la sua diversità architettonica, con quartieri come Cittadella e Fondo Valle caratterizzati da edifici moderni e residenziali, mentre il centro storico è caratterizzato da antiche dimore. Le diverse caratteristiche strutturali degli edifici, influenzano notevolmente le tecniche ed i materiali utilizzati per realizzare il cappotto termico.

Il clima di Frosinone, con inverni freddi e umidi ed estati calde, richiede una selezione accurata dei materiali per il cappotto termico. In questa città, materiali come il polistirene espanso ad alta densità (XPS) e il poliuretano espanso (PUR) rappresentano scelte chiave per garantire un isolamento termico efficace.

In questo articolo, esploreremo il mondo dei cappotti termici fornendoti prezzi ed informazioni essenziali per svolgere questo progetto al meglio.

 

Cappotto termico a Frosinone: Prezzi ed info — Fattori di costo

Il costo per realizzare un cappotto termico a Frosinone mediamente oscilla tra 35 e 150 euro al metro quadro.

I fattori principali che influenzano i prezzi di un cappotto termico sono i seguenti:

  • Dimensioni dell’edificio: La dimensione della tua casa è uno dei principali fattori che influenzano il costo per un cappotto termico. Un edificio più grande richiede più materiale isolante e manodopera, questo chiaramente si rifletterà sul costo finale del progetto.
  • Spessore dell’isolamento: Maggiore è lo spessore dell’isolamento, migliore sarà l’efficienza energetica e più alti saranno i prezzi. 
  • Tipo di materiale isolante: Esistono diversi tipi di isolanti sul mercato, ognuno con caratteristiche e costi diversi. 
  • Condizioni dell’edificio: Se l’edificio presenta problemi strutturali o richiede preparazioni preventive prima dell’applicazione del cappotto termico, ciò sicuramente comporterà costi aggiuntivi.
  • Tipologia di cappotto (Interno o Esterno): La scelta tra cappotto termico interno ed esterno influenzerà notevolmente i costi. Il cappotto termico esterno richiede più materiali e manodopera rispetto a quello interno, ma offre una migliore efficienza energetica.

 

Vediamo insieme a seconda della tipologia di materiali utilizzati quali sono i costi per realizzare un cappotto termico a Frosinone.

  • Pannelli in polistirene espanso (EPS): Questi pannelli offrono una buona efficienza termica e sono leggeri. Il prezzo per realizzare un cappotto termico a Frosinone con pannelli di polistirene espanso in media oscilla tra 35 e 105 euro al metro quadro. 
  • Lana di roccia: La lana di roccia è nota per la sua elevata resistenza al fuoco, alle temperature elevate e all’umidità. Tuttavia, può risultare più pesante rispetto ad altri materiali. Il costo medio per realizzare un cappotto termico con lana di roccia oscilla tra 45€ e 135€ al metro quadro. 
  • Pannelli in sughero: Il sughero è un materiale ecologico con buona resistenza all’umidità e buone proprietà isolanti. Il prezzo medio al metro quadro per realizzare un cappotto termico a Frosinone con pannelli di sughero oscilla tra 55€ e 150€.

 

Di seguito ti elenchiamo i prezzi medi a corpo per realizzare un cappotto termico a Frosinone:

  • Cappotto termico su superficie di 100 mq: Il prezzo medio a Frosinone per realizzare questo tipo di intervento è di 8.500€.
  • Cappotto termico su superficie di 200 mq: Il prezzo medio a Frosinone per realizzare questo tipo di intervento è di 15.500€.
  • Cappotto termico su superficie di 400 mq: Il prezzo medio a Frosinone per realizzare questo tipo di intervento è di 25.000€.
  • Cappotto termico su superficie di 500 mq: Il prezzo medio a Frosinone per realizzare questo tipo di intervento è di 30.000€.

 

Questi sono i principali fattori che incidono maggiormente sui costi per realizzare un cappotto termico a Frosinone. Se vuoi saperne di più effettua una richiesta su ShoesOff. Potrai scegliere se ricevere un preventivo di massima o se organizzare un sopralluogo con uno dei professionisti della nostra rete per un preventivo dettagliato, il servizio è gratuito e senza impegno!

 

Cappotto termico a Frosinone: Prezzi ed info — Cappotto termico interno

Se vivi a Frosinone e stai cercando un modo efficace per migliorare l’efficienza energetica della tua casa, il cappotto termico interno potrebbe essere la soluzione che fa al caso tuo. Questo intervento prevede l’inserimento di materiale isolante all’interno delle pareti dell’edificio al fine di migliorare l’efficienza energetica della propria abitazione. 

Il costo per un cappotto termico interno a Frosinone oscilla tra 35 ed 85 euro al metro quadro.

I fattori principali che influenzano il costo per questo intervento sono i seguenti:

  • Tipologia di materiali utilizzati
  • Dimensioni dell’area su cui realizzare il cappotto termico interno

 

Cappotto termico a Frosinone: Prezzi ed info — Cappotto termico esterno

Il cappotto termico esterno, noto anche come isolamento a cappotto o sistema ETICS (External Thermal Insulation Composite System), è un metodo di isolamento termico che consiste nell’applicare uno strato di materiale isolante sulle pareti esterne di un edificio. Questo strato di isolante viene poi rivestito con un sistema di finitura, che può essere intonaco, pannelli decorativi o altri materiali, a seconda delle preferenze estetiche del proprietario. 

Il costo per realizzare un cappotto termico esterno a Frosinone in media oscilla tra 70€ e 150€ al metro quadro.

 

Cappotto termico a Frosinone: Prezzi ed info — Tabella prezzi 

 

Prezzi medi Da A
Cappotto termico interno 35 €/mq 85 €/mq
Cappotto termico esterno 70 €/mq 150 €/mq

 

NB: I prezzi forniti sono frutto di stime, per conoscere i prezzi per un cappotto termico a Frosinone nel tuo caso specifico, effettua una richiesta gratuita e senza impegno su ShoesOff

 

Cappotto termico a Frosinone: Prezzi ed info — Esempio pratico

Immaginiamo di trovarci nel quartiere residenziale di Cittadella, uno dei luoghi più vivaci e ricchi di vita di Frosinone. Qui, una famiglia frosinonese ha recentemente intrapreso un progetto di cappotto termico per migliorare il comfort e l’efficienza energetica della propria abitazione. Il quartiere di Cittadella è noto per le sue case moderne, ma anche qui, il clima caratteristico di Frosinone richiede particolare attenzione.

Considerando il clima della città, con inverni freddi e umidi e calde estati mediterranee, la scelta dei materiali per il cappotto termico è stata fondamentale. La famiglia ha optato per l’uso di polistirene espanso ad alta densità (XPS) per l’isolamento delle pareti esterne. Questo materiale contribuisce a mantenere la temperatura interna costante durante le variazioni climatiche stagionali, riducendo al minimo la dispersione di calore durante l’inverno e la penetrazione di calore durante l’estate.

I lavori sono iniziati con l’applicazione del materiale isolante sulle pareti esterne dell’edificio. Successivamente, è stato applicato un rivestimento protettivo per preservare il cappotto termico dai danni ambientali e dalla pioggia.

Il risultato è stato sorprendente: la famiglia ha potuto constatare una riduzione significativa delle spese energetiche. Questo esempio pratico dimostra come un cappotto termico ben progettato possa migliorare notevolmente la qualità della vita e l’efficienza energetica delle case in questa vivace città laziale.

 

Conclusione

Ogni quartiere di Frosinone, da Cittadella con le sue case moderne e la vita urbana vivace a Le Ferriere con le sue abitazioni pittoresche, offre opportunità uniche per migliorare l’efficienza energetica delle abitazioni. Tuttavia, è importante sottolineare che ogni quartiere ha le sue specifiche sfide architettoniche, per questo motivo sarà necessario un approccio personalizzato al cappotto termico.

Le caratteristiche strutturali degli edifici, come la modernità delle case residenziali o il mix di stili architettonici in alcune zone, influenzano significativamente le decisioni tecniche per la realizzazione del cappotto termico.

Considerando il clima di Frosinone, con inverni freddi e umidi ed estati calde, la scelta dei materiali per il cappotto termico gioca un ruolo cruciale. Materiali come il polistirene espanso ad alta densità (XPS) e il poliuretano espanso (PUR) emergono come protagonisti, garantendo un isolamento termico efficace per affrontare le sfide stagionali.

Per quanto riguarda i costi, realizzare un cappotto termico a Frosinone può essere considerato nella media delle altre città italiane. Tuttavia, è essenziale tenere presente che i costi possono variare notevolmente in base alle dimensioni dell’edificio, alle specifiche esigenze del quartiere e alle sfide logistiche.

In definitiva, realizzare un cappotto termico a Frosinone rappresenta un investimento prezioso per migliorare il comfort e l’efficienza energetica delle abitazioni in questa affascinante città. Sfruttare le opportunità offerte dalle diverse caratteristiche architettoniche dei quartieri e dal clima locale è essenziale per ottenere risultati ottimali.

 

Cappotto termico a Frosinone: Prezzi ed info — Come risparmiare

La realizzazione di un cappotto termico a Frosinone è un’operazione delicata che va affidata a ditte esperte.

Se non sai a quale professionista/ditta rivolgerti oppure i preventivi che hai ricevuto non ti hanno convinto, su ShoesOff potrai trovare professionisti con anni di esperienza alle spalle, pronti a garantirti un servizio di qualità al prezzo giusto.

I professionisti iscritti su ShoesOff eseguono sopralluoghi e preventivi gratuiti, andando incontro alle tue necessità economiche e progettuali, potrai contare su di loro non solo per la realizzazione dei lavori ma anche per qualsiasi consulenza in materia. Tutto questo è indirizzato a fornirti un servizio di qualità, personalizzato e al giusto prezzo. Non sei convinto? Leggi le recensioni lasciate dai nostri clienti!

Pubblica il tuo progetto su ShoesOff e ti metteremo in contatto con un elenco personalizzato di imprese verificate, appositamente selezionate per il lavoro che hai richiesto (in base alla posizione, budget ed esperienza con lavori come il tuo).

Le imprese su ShoesOff sono verificate dal nostro team e vengono valutate in base all’esperienza nel settore, qualità dei lavori svolti e recensioni di vecchi clienti.

Potrebbe interessarti

Realizzare il tuo progetto con ShoesOff è semplice e gratuito

1

Raccontaci il progetto che vuoi realizzare

Effettua una richiesta in pochi semplici passi indicando il servizio di cui hai bisogno, le tempistiche e dove ti trovi.

2
Ricevi rapidamente una o più offerte su misura per te

Le imprese interessate al tuo progetto si metteranno in contatto con te per offrirti una consulenza ed un preventivo gratuito e senza impegno.

3
Stabilisci l'inizio lavori con la ditta e ristruttura senza paura!

Scegli l’impresa che ti convince di più in base al prezzo proposto, alle garanzie che ti offre e al rispetto delle tempistiche da te indicate.

error:
Registrazione Cliente [Form Generico - Servizio]
Come possiamo contattarti?
Non preoccuparti, i tuoi contatti verranno condivisi solo con le ditte interessate alla tua richiesta di preventivo.