Esistono due principali tipologie di cassetta: la cassetta wc esterna e quella da incasso. La cassetta esterna è solitamente in ceramica e si posiziona in alto sulla parete o vicino al water, è più ingombrante e antiestetica di quelle da incasso.
Queste ultime sono generalmente in plastica e vengono posizionate all’interno della parete, lasciando a vista solo la placca e garantendo una resa estetica di gran lunga migliore.
La differenza tra queste due tipologie non riguarda tanto il funzionamento, quanto l’installazione.
Cassetta WC — Esterna o ad incasso
Cassetta WC esterna
Il grande vantaggio della cassetta esterna è l’installazione. L’installazione di questa tipologia di cassetta non prevede opere murarie, come nel caso di quella ad incasso. Anche la manutenzione è piuttosto semplice, grazie all’accessibilità delle componenti. Lo svantaggio della cassetta esterna è rappresentato da uno spreco maggiore di acqua -in un anno una cassetta esterna consuma circa trecento metri cubi d’acqua mentre una cassetta ad incasso ne consuma massimo centocinquanta metri cubi- dallo spazio che occupa e dalla resa estetica. Per questa ragione, molte case di produzione hanno aggiornato i modelli alti con cassette “a zaino” e a “monoblocco”.
Cassetta WC ad incasso
Come abbiamo accennato prima, nelle cassette da incasso, l’unica parte visibile è la placca esterna, mentre il resto delle componenti viene installato dentro al muro. La placca presenta uno o due tasti. Il vantaggio di questa tipologia di cassetta è rappresentato dalla resa estetica dal risparmio di spazio e di acqua. Lo svantaggio invece è rappresentato dalla necessaria opera muraria: l’installazione prevede la creazione di una nicchia nella parete retrostante il wc, che deve essere avere uno spessore di almeno 12 cm, dove alloggiare la cassetta che sarà collegata sia all’impianto idraulico che allo scarico del bagno.
Cassetta WC — Principali marche
Le marche più diffuse per i modelli esterni e ad incasso sono Geberit e Grohe. Vediamo le principali caratteristiche delle rispettive marche:
Geberit
I pezzi di ricambio per le cassette Geberit sono disponibili per 10 anni dalla data di acquisto. I modelli da incasso sono compatibili con placche esterne di varie forme. In catalogo sono disponibili prodotti per ogni esigenza di installazione: da quella sospesa anche su pareti in cartongesso, a quella per sanitari a pavimento, fino a cassette dal design monolitico da applicare a filo muro senza necessità di contro pareti. Il serbatoio ha una capacità media di circa otto litri e la possibilità di attivare uno scarico modulato da un massimo di 7,5 litri ad un minimo di 3 litri.
Grohe
I prezzi delle cassette Grohe hanno prezzi superiori rispetto a quelle Geberit. I modelli interni in polietilene presentano un rivestimento in resina vinilica per insonorizzare il meccanismo, mentre i modelli con funzionamento pneumatico sono meno soggetti ad usura rispetto al sistema meccanico. Anche Grohe, rende disponibili prodotti adattabili a diverse esigenze di installazione.
Cassetta WC esterna o Cassetta WC ad incasso — Quale scegliere?
La cassetta esterna è più semplice da manutenere ed i pezzi hanno un costo relativamente più basso rispetto a quelli delle cassette ad incasso, soprattutto quando si tratta di Geberit, marca tedesca con prezzi non indifferenti, nonostante buona parte delle componenti siano in plastica.
La cassetta ad incasso ha una resa estetica di gran lunga migliore e permette di risparmiare una grande quantità di acqua. Quindi la scelta è personale e soggettiva, e varia in base alle esigenze personali (budget, dimensioni del bagno, gusto).
Il problema della cassetta ad incasso, soprattutto quando l’acqua corrente presenta una quantità elevata di calcare ed impurità è che essendo composta da pezzi di plastica, tende ad accumulare molto calcare. Questo comporta che, nonostante le cassette ad incasso (Geberit su tutte) siano un ottimo prodotto, in luoghi dove l’acqua è molto calcarea necessitano di interventi di manutenzione frequente.Spesso te la puoi cavare con un semplice lavaggio della cassetta, ma quando i pezzi sono compromessi, vanno sostituiti, con una spesa non indifferente.