Controsoffitto cucina: Prezzi ed info — Informazioni generali
Realizzare un controsoffitto in cucina ti consentirà da un lato di migliorare l’aspetto della casa dall’altro, come vedremo nel prossimo paragrafo, di andare a rispondere a determinate esigenze pratiche.
Tieni presente che, utilizzando il cartongesso, potrai andare a realizzare un controsoffitto in grado di adattarsi al meglio allo stile della tua abitazione, sia che si tratti di una cucina in stile classico che di una cucina in stile moderno. Ovviamente potrai andare ad integrare il controsoffitto in cartongesso con diversi materiali, come ad esempio il legno o il vetro, oppure inserendo all’interno del controsoffitto della cucina un sistema di illuminazione al LED.
Quando deciderai di realizzare il controsoffitto per la cucina dovrai prendere in esame i seguenti fattori:
- Scelta materiali: In primo luogo, devi decidere quale materiale utilizzare per il controsoffitto della tua cucina. Il cartongesso, viste le sue proprietà, è il materiale più comune, ma se desideri creare un progetto più stravagante potrai coniugare questo materiale ad esempio con il legno o con il vetro.
- Sistema illuminazione: uno dei motivi principali per cui si decide di installare un controsoffitto in cucina è l’assenza di illuminazione, in questo caso le opzioni disponibili sono diverse: faretti a incasso, lampade a sospensione o altro ancora. Se desideri creare una cucina in stile moderno, potrai direzionarti verso un controsoffitto in cartongesso con faretti LED.
- Forma del controsoffitto: per quanto riguarda la forma, puoi scegliere tra una varietà di stili per ottenere un look personalizzato. Puoi optare per un controsoffitto curvo oppure per un controsoffitto a più livelli.
- Rivestimento controsoffitto cucina: l’aspetto finale da considerare riguarda il rivestimento. Se sei un fun del minimalismo potrai optare per una classica imbiancatura, dall’altro lato invece se desideri renderlo più particolare potrai rivestire il controsoffitto della cucina con carta da pareti oppure potrai decidere di dipingerlo con un colore più eccentrico.
Controsoffitto cucina: Prezzi ed info — Vantaggi
In questo paragrafo vediamo da vicino quali sono i vantaggi di realizzare un controsoffitto in cucina:
- Estetica: tramite la realizzazione di un controsoffitto è possibile andare a migliorare l’aspetto estetico della propria cucina. Ricorda che questa lavorazione consente ampi margini di personalizzazione a seconda della forma, delle misure, dei materiali e del rivestimento che deciderai di dare al controsoffitto della cucina.
- Isolamento termico: attraverso la realizzazione di un controsoffitto è possibile andare ad eliminare i ponti termici così da migliorare l’efficienza energetica della propria abitazione e ridurre al minimo la probabilità di formazione di muffe.
- Isolamento acustico: dall’altro lato, in caso di vicini rumorosi, inserendo nel controsoffitto della cucina l’apposito materiale isolante è possibile andare a limitare notevolmente la trasmissione dei rumori. Per approfondire questo argomento ti consigliamo di visitare l’articolo sull’isolamento acustico.
- Illuminazione: il controsoffitto può essere utilizzato in cucina anche per aumentare l’illuminazione, specialmente nell’area adiacente al piano di lavoro della cucina. In questo caso ti consigliamo di realizzare un controsoffitto in cartongesso con faretti LED per la cucina.
- Riscaldamento: il controsoffitto della cucina può essere utilizzato per l’installazione del riscaldamento radiante.
Controsoffitto cucina: Prezzi ed info — Fattori di costo
I fattori principali che influenzano il prezzo per la realizzazione del controsoffitto in cucina sono:
- Tipologia di controsoffitto
- Dimensioni della superficie
Come abbiamo visto nel paragrafo precedente, a seconda delle tue esigenze, potrai decidere la tipologia di controsoffitto più consona alle tue aspettative. Di seguito ti indichiamo le principali tipologie:
- Controsoffitto in cartongesso per cucina: il costo per realizzare un controsoffitto per la cucina parte da 60 euro al metro quadro.
- Controsoffitto isolante per cucina: il costo per realizzare il controsoffitto isolante per la cucina parte da 80 euro al metro quadro.
- Controsoffitto con pannelli radianti per cucina: il costo per realizzare il controsoffitto a pannelli radianti per la cucina parte da 100 euro al metro quadro.
- Controsoffitto in cartongesso cucina con faretti LED: per la realizzazione di un controsoffitto in cucina con faretti LED il prezzo medio è di 100 euro.
Il secondo aspetto da prendere in considerazione per determinare il costo di un controsoffitto per la cucina è la superficie su cui dovrai effettuare la controsoffittatura. Chiaramente all’aumentare delle dimensioni diminuirà il prezzo, dall’altro lato però possiamo dire che generalmente il costo al metro quadro per la realizzazione di un controsoffitto si abbassa all’aumentare della superficie su cui va effettuata la lavorazione.
Di seguito ti forniamo i prezzi medi a corpo per realizzare un controsoffitto in cartongesso per la cucina:
- Controsoffitto in cartongesso cucina di 10 mq: il prezzo medio per questo tipo di operazione è di 800 euro.
- Controsoffitto in cartongesso cucina di 15 mq: il prezzo medio per questo tipo di operazione è di 1.100 euro.
- Controsoffitto in cartongesso cucina di 20 mq: il prezzo medio per questo tipo di operazione è di 1.400 euro.
- Controsoffitto in cartongesso cucina di 25 mq: il prezzo medio per questo tipo di operazione è di 1.700 euro.
- Controsoffitto in cartongesso cucina di 30 mq: il prezzo medio per questo tipo di operazione è di 2.000 euro.
Questi sono i principali fattori che incidono maggiormente sul costo finale per la realizzazione del controsoffitto in cucina. Se vuoi saperne di più effettua una richiesta su ShoesOff. Potrai scegliere se ricevere un preventivo di massima o se organizzare un sopralluogo con uno dei professionisti della nostra rete per un preventivo dettagliato, il servizio è gratuito e senza impegno.
Controsoffitto cucina: Prezzi ed info — Tabella prezzi
Prezzi medi al mq | Da | A |
---|---|---|
Realizzazione controsoffitto semplice per cucina | 60,00 € | 90,00 € |
Realizzazione controsoffitto isolante per cucina | 80,00 € | 140,00 € |
Realizzazione controsoffitto con pannelli radianti per cucina | 100,00 € | 150,00 € |
NB: I prezzi forniti sono frutto di stime, per conoscere i prezzi per realizzare un controsoffitto in cucina, effettua una richiesta gratuita e senza impegno su ShoesOff
Controsoffitto cucina: Prezzi ed info — Controsoffitto in cartongesso con faretti LED
Se desideri rinnovare la tua cucina con un tocco di eleganza, un controsoffitto in cartongesso con faretti LED fa al caso tuo! Puoi scegliere tra una vasta gamma di colori, stili e forme, in modo da personalizzare il controsoffitto in base alle tue preferenze.
I controsoffitti per cucina con faretti LED offrono due vantaggi principali:
- Consentono di risparmiare energia: la luce LED è nota per essere molto più efficiente rispetto alle lampadine tradizionali, quindi potrai avere una cucina ben illuminata senza doverti preoccupare delle bollette.
- Consentono di aumentare il grado di illuminazione della cucina: dovrai scegliere il giusto grado di luminosità dei faretti in modo da garantire una corretta illuminazione del piano di lavoro e del tavolo da pranzo.
Generalmente il costo per realizzare un controsoffitto in cucina con faretti LED oscilla tra 100 e 150 euro.
Controsoffitto cucina: Prezzi ed info — Controsoffitto in cartongesso per cucina moderna
Se la tua abitazione riprende uno stile moderno, il controsoffitto in cucina si addice al tuo caso specifico. I controsoffitti rappresentano una soluzione popolare per le cucine moderne, offrendo un modo unico e creativo per sfruttare al meglio lo spazio a disposizione. Questo materiale può essere utilizzato per andare a creare un controsoffitto che rispecchia al meglio le tue esigenze.
Generalmente i controsoffitti in cartongesso per cucine moderne presentano le seguenti caratteristiche:
- Sono caratterizzati da forme particolari: solitamente curve o a gradini.
- Presentano sistemi di illuminazione di grande impatto visivo. Molto spesso in questi casi si decide di optare per le gole luminose.
Il prezzo per realizzare un controsoffitto per cucine moderne generalmente oscilla tra 100 e 150 euro al metro quadro.
In questo articolo scritto dalla nostra redazione, potrai trovare altri spunti per abbellire la tua cucina con lavorazioni in cartongesso.
Controsoffitto cucina: Prezzi ed info — Controsoffitto in cartongesso per cucina classica
Se si desidera aggiungere un tocco di eleganza alla propria cucina classica, il controsoffitto può rappresentare una valida scelta. Generalmente quando pensiamo ai controsoffitti per cucina, immaginiamo strutture moderne, ma con la giusta combinazione di materiali è possibile andare a creare controsoffitti adatti anche per cucine classiche.
Vediamo quali sono le caratteristiche che dovrebbe avere un controsoffitto in questi casi:
- Per quanto riguarda i materiali, si potrà coniugare il cartongesso con materiali più tradizionali come il legno e la pietra.
- Per quanto riguarda le finiture si potrà optare per: controsoffitti in legno laccato, controsoffitti in legno scuro oppure per controsoffitti dipinti a mano.
- Sul versante illuminazione, ci sono a disposizione una vasta gamma di lampadari eleganti e classici che possono essere utilizzati per creare un cartongesso in linea con le cucine più classiche.
Solitamente il prezzo per creare un controsoffitto per cucine classiche è più alto rispetto alla media, in quanto richiede l’utilizzo di diverse tipologie di materiali. Per questa lavorazione i costi oscillano tra 120 e 250 euro al metro quadro.
Conclusione
Come abbiamo visto nei paragrafi precedenti i controsoffitti si adattano molto bene sia a cucine classiche che a cucine moderne, come ad esempio le cucine ad isola.
Realizzare un controsoffitto in cucina, ti consentirà non solo di rispondere ad esigenze estetiche ma anche a fattori pratici come ad esempio: una migliore illuminazione ed un miglior isolamento termo – acustico.
I fattori che influenzano i prezzi per realizzare un controsoffitto in cucina sono i seguenti:
- Dimensioni del controsoffitto
- Forma del controsoffitto
- Materiali utilizzati
- Presenza o meno di un sistema di illuminazione
In conclusione possiamo dire che per realizzare un controsoffitto in cucina i prezzi oscillano tra 60 e 150 euro al metro quadro.
Controsoffitto cucina: Prezzi ed info — Come risparmiare
La realizzazione del controsoffitto in cucina è un’operazione delicata che va affidata a ditte esperte.
Se non sai a quale professionista/ditta rivolgerti oppure i preventivi che hai ricevuto non ti hanno convinto, su ShoesOff potrai trovare professionisti con anni di esperienza alle spalle, pronti a garantirti un servizio di qualità al prezzo giusto.
I professionisti iscritti su ShoesOff eseguono sopralluoghi e preventivi gratuiti, andando incontro alle tue necessità economiche e progettuali, potrai contare su di loro non solo per la realizzazione dei lavori ma anche per qualsiasi consulenza in materia. Tutto questo è indirizzato a fornirti un servizio di qualità, personalizzato e al giusto prezzo. Non sei convinto? Leggi le recensioni lasciate dai nostri clienti!