Impianto solare termico: Prezzi ed info — Informazioni generali
L’impianto solare termico consente di convertire l’energia solare in energia termica per il riscaldamento dell’acqua e, in alcuni casi, anche per il riscaldamento degli ambienti.
Il funzionamento di un impianto solare termico è basato su un principio relativamente semplice: i collettori solari, posizionati generalmente sul tetto dell’edificio, catturano la radiazione solare e la convertono in calore. Questo calore viene trasferito ad un fluido termovettore, solitamente una miscela di acqua e glicole, che circola attraverso i collettori.
Il fluido riscaldato viene poi inviato ad uno scambiatore di calore che trasferisce l’energia termica all’acqua contenuta in un serbatoio di accumulo. Questo processo consente di avere acqua calda disponibile in qualsiasi momento della giornata, riducendo così i consumi.
Uno dei motivi principali per cui si decide di installare un impianto solare termico è la possibilità di ridurre significativamente i costi energetici. L’energia solare è una risorsa rinnovabile e gratuita, il che significa che, una volta installato l’impianto, i costi operativi sono estremamente ridotti.
Questo si traduce in un risparmio sulle bollette energetiche che può variare dal 40% al 70%, a seconda delle dimensioni dell’impianto e delle condizioni climatiche locali. Inoltre, l’utilizzo di energia solare contribuisce alla riduzione delle emissioni di gas serra, rendendo l’impianto solare termico una scelta ecologicamente sostenibile.
L’installazione di un impianto solare termico è particolarmente consigliata in contesti residenziali, commerciali e industriali dove è presente un elevato consumo di acqua calda. In ambito residenziale, l’impianto solare termico può soddisfare gran parte del fabbisogno di acqua calda per le abitazioni unifamiliari o per condomini di piccole e medie dimensioni.
In ambito commerciale, strutture come alberghi, ristoranti e centri sportivi possono trarre grande beneficio dall’installazione di un impianto solare termico, riducendo notevolmente i costi energetici legati al riscaldamento dell’acqua. Anche in ambito industriale, dove spesso sono necessari grandi volumi di acqua calda per processi produttivi, l’impianto solare termico rappresenta una soluzione efficace per ridurre i costi operativi e migliorare l’efficienza energetica.
In termini di tecnologia, esistono diversi tipi di collettori solari utilizzati negli impianti solari termici, tra cui i collettori piani e i collettori a tubi sottovuoto. I collettori piani sono i più comuni e sono costituiti da una superficie assorbente piatta coperta da un vetro trasparente che protegge il sistema e riduce le perdite di calore.
I collettori a tubi sottovuoto, invece, sono più efficienti in condizioni di bassa temperatura e ridotta radiazione solare, poiché minimizzano le perdite termiche grazie al vuoto creato all’interno dei tubi. La scelta del tipo di collettore dipende dalle specifiche esigenze energetiche e dalle condizioni climatiche del luogo in cui ti trovi.
L’integrazione di un impianto solare termico con altri sistemi di riscaldamento, come le caldaie a gas o le pompe di calore, è un aspetto importante da considerare per massimizzare l’efficienza dell’intero sistema energetico. In questo modo, l’impianto solare termico può coprire la maggior parte del fabbisogno di acqua calda, mentre il sistema di riscaldamento tradizionale interviene solo quando necessario.
Impianto solare termico: Prezzi ed info — Pro e contro
Iniziamo il paragrafo analizzando insieme quali sono i pro di un impianto solare termico:
- Riduzione dei costi energetici: L’impianto solare termico utilizza l’energia solare, riducendo significativamente l’importo speso per le bollette.
- Sostenibilità ambientale: Contribuisce alla diminuzione delle emissioni di gas serra.
- Indipendenza energetica: Riduce la dipendenza dai combustibili fossili e dalle fluttuazioni dei prezzi energetici.
- Aumento del valore immobiliare: Gli edifici dotati di impianti solari termici possono avere un valore di mercato più elevato, grazie alla loro efficienza energetica.
Vediamo quali sono i contro dell’impianto solare termico:
- Costo iniziale elevato: L’investimento iniziale per l’acquisto e l’installazione può essere significativo.
- Dipendenza dalle condizioni climatiche: L’efficienza dell’impianto è influenzata dalle condizioni meteorologiche.
- Manutenzione: Sebbene relativamente bassa, la manutenzione periodica è necessaria per garantire l’efficienza e la durata dell’impianto.
Impianto solare termico: Prezzi ed info — Fattori di costo
I prezzi per l’installazione di un impianto solare termico in media oscillano tra 3.000€ e 7.000€.
Vediamo insieme quali sono i fattori principali che influenzano i prezzi di un impianto solare termico:
- Collettori solari scelti: Come accennato in precedenza, i collettori piani sono generalmente meno costosi rispetto ai collettori a tubi sottovuoto, ma questi ultimi offrono un’efficienza maggiore in condizioni climatiche sfavorevoli. Pertanto, la scelta del tipo di collettore deve essere effettuata considerando sia il budget disponibile che le specifiche condizioni climatiche del luogo di installazione.
- Capacità del serbatoio: Serbatoi di maggior capacità, in grado di immagazzinare grandi volumi di acqua calda, tendono ad essere più costosi, ma offrono il vantaggio di garantire una maggiore disponibilità di acqua calda anche nei periodi “di magra”.
- Tipologia di impianto scelto: Esistono diversi tipi di impianto solare termico, ognuna con i suoi costi specifici.
Vediamo adesso quali sono i principali tipi di impianto solare termico:
- Impianti a circolazione naturale: Gli impianti a circolazione naturale sono i più semplici ed economici. In questi sistemi, il fluido termovettore circola tra i collettori e il serbatoio di accumulo grazie alla differenza di densità provocata dal riscaldamento. Il prezzo per questa tipologia di impianto oscilla tra 1.500 e 3.000 euro.
- Impianti a circolazione forzata: Gli impianti a circolazione forzata utilizzano pompe elettriche per far circolare il fluido termovettore tra i collettori ed il serbatoio di accumulo. Questo tipo di impianto è più complesso ma anche più efficiente, soprattutto in situazioni dove il serbatoio non può essere posizionato sopra i collettori. Il costo per questa tipologia di impianto oscilla tra 4.000 e 7.000 euro.
- Impianti a collettori piani: I collettori piani sono i più comuni e consistono in una superficie piana assorbente, protetta da un vetro trasparente. Sono ideali per le applicazioni residenziali e possono essere utilizzati sia in impianti a circolazione naturale che forzata. Il prezzo per questo impianto varia tra 2.000 e 4.000 euro.
- Impianti a collettori sottovuoto: I collettori a tubi sottovuoto sono più efficienti dei collettori piani, soprattutto in condizioni di bassa temperatura e bassa radiazione solare. Il prezzo per questi impianti oscilla tra 3.500 e 6.000 euro.
- Impianti a pannelli solari termodinamici: Gli impianti solari termodinamici combinano la tecnologia solare con quella della pompa di calore, permettendo di riscaldare l’acqua anche in assenza di sole. Utilizzano un fluido refrigerante che evapora a bassa temperatura, raccogliendo calore dall’ambiente. Il prezzo per questi impianti oscilla tra 6.000 e 10.000 euro.
Questi sono i principali fattori che incidono maggiormente sui prezzi per un impianto solare termico. Se vuoi saperne di più, effettua una richiesta su ShoesOff. Potrai scegliere se ricevere un preventivo di massima o se organizzare un sopralluogo con uno dei professionisti della nostra rete per un preventivo dettagliato. Il servizio è gratuito e senza impegno!
Impianto solare termico: Prezzi ed info — Tabella prezzi
Prezzi medi | Da | A |
---|---|---|
Installazione impianto solare termico | 3.000 € | 7.000 € |
Impianti a circolazione naturale | 1.500 € | 3.000 € |
Impianti a circolazione forzata | 4.000 € | 7.000 € |
Impianti a collettori piani | 2.000 € | 4.000 € |
NB: I prezzi forniti sono frutto di stime. Per conoscere i prezzi per un impianto solare termico nel tuo caso specifico, effettua una richiesta gratuita e senza impegno su ShoesOff
Conclusione
In conclusione possiamo dire che il costo per installare un impianto solare termico in media oscilla tra 3.000€ e 7.000€.
I fattori principali che influenzano i prezzi per questo progetto sono i seguenti:
- Collettori solari scelti
- Capacità del serbatoio
- Tipologia di impianto scelto
Impianto solare termico: Prezzi ed info — Come risparmiare
L’installazione di un impianto solare termico è un’operazione delicata che va affidata a professionisti esperti.
Se non sai a quale professionista/ditta rivolgerti oppure i preventivi che hai ricevuto non ti hanno convinto, su ShoesOff potrai trovare professionisti con anni di esperienza alle spalle, pronti a garantirti un servizio di qualità al prezzo giusto.
I professionisti iscritti su ShoesOff eseguono sopralluoghi e preventivi gratuiti, andando incontro alle tue necessità economiche e progettuali. Potrai contare su di loro non solo per la realizzazione dei lavori ma anche per qualsiasi consulenza in materia. Tutto questo è indirizzato a fornirti un servizio di qualità, personalizzato e al giusto prezzo.