Legname per falegnameria: Prezzi ed info — Informazioni generali
All’interno di una falegnameria una delle principali voci di costo risiede nell’acquisto del legname.
A seconda della tipologia di legname preso in considerazione la falegnameria dovrà sostenere un determinato costo.
Ogni falegnameria cercherà di avere al suo interno diverse tipologie di legno in modo da andare in contro a tutti i gusti estetici ed economici della clientela di riferimento.
Di seguito possiamo indicare le principali tipologie di legname per falegnameria.
Il primo elenco riguarda i legni teneri:
- Abete
- Pino
- Pioppo
- Larice
Di seguito invece troverai le principali tipologie di legni duri utilizzati da una falegnameria:
- Acero
- Castagno
- Ciliegio
- Ebano
- Frassino
- Mogano
- Rovere
Nel prossimo paragrafo passeremo in rassegna il costo al metro cubo del legno per una falegnameria.
Legname per falegnameria: Prezzi ed info — Fattori di costo
Il fattore principale che influenza il costo del legname per una falegnameria risiede nella tipologia di legno acquistato.
Di seguito le principali tipologia di legname con i relativi prezzi che generalmente vengono applicati da un fornitore ad una falegnameria:
- Abete: il costo per questo tipo di legno parte generalmente da 400€/m³.
- Pino: il costo che generalmente sostiene una falegnameria per l’acquisto di questo tipo di legname è di 450€/m³.
- Pioppo: il costo per il pioppo parte generalmente da 350€/m³.
- Ciliegio: il costo che generalmente sostiene una falegnameria per l’acquisto del ciliegio parte da 1000€/m³.
- Acero: il costo sostenuto da una falegnameria per acquistare questo tipo di legname parte da 850€/m³.
Il costo per il legname da falegnameria può variare anche a seconda delle quantità acquistate. Maggior quantità di legno viene acquistata e generalmente più basso sarà il prezzo pagato al m³.
Legname per falegnameria: Prezzi ed info — Tabella prezzi
Prezzi al metro cubo | Prezzo di partenza |
Abete | 400,00 € |
Pino | 450,00 € |
Pioppo | 350,00 € |
Ciliegio | 1.000,00 € |
Acero | 850,00 € |
Conclusione
In conclusione possiamo dire che il legname rappresenta una delle voci principali di costo per una falegnameria.
Solitamente i falegnami all’interno delle loro botteghe fanno in modo di avere diverse tipologie di legno in modo da accontentare al meglio sia i gusti progettuali che economici della propria clientela.
Il prezzo per l’acquisto del legno da parte di una falegnameria varia in base a due fattori:
- Quantità di legno acquistato
- Tipologia di legno acquistato
Per quanto riguarda il primo fattore all’aumentare del legname acquistato dal singolo falegname diminuiranno i costi al metro cubo. Dall’altro lato il fattore principali che determina il costo di acquisto del legname per una falegnameria risiede nella tipologia di legname comperato, si parte dal pioppo con un costo al metro cubo a partire da 350€ e si arriva al ciliegio il cui costo al metro cubo può superare i 1.000€.