Informazioni generali
Man mano che l’aria si raffredda e le giornate diventano più brevi, la ricerca del calore ideale per la nostra casa diventa una priorità. Le stufe alogene, con la loro combinazione di design sofisticato e capacità di riscaldamento, si sono guadagnate un posto di rilievo nelle scelte di molti. Ma, con così tante opzioni disponibili, come scegliere quella perfetta per le tue esigenze?
In questo articolo ti forniremo tutte le informazioni utili per effettuare un acquisto informato.
Quanto costa una stufa alogena
Il prezzo per una stufa alogena parte da 20€ ed in alcuni casi può anche arrivare a superare i 150€.
I fattori principali che influenzano i prezzi di questo articolo sono i seguenti:
- Potenza e capacità di riscaldamento: Una stufa con una capacità di riscaldamento maggiore, in grado di coprire una superficie più ampia, tende ad avere un prezzo più elevato rispetto a una stufa di potenza inferiore.
- Efficienza energetica: Le stufe progettate per consumare meno energia pur fornendo una quantità adeguata di calore possono avere un costo iniziale più alto, ma consentiranno di risparmiare in termini di “costo bollette” sul lungo termine.
- Caratteristiche aggiuntive: Funzionalità come termostati regolabili, timer programmabili, telecomandi o rilevatori di ribaltamento possono influire sul prezzo finale.
- Sicurezza: Le caratteristiche di sicurezza, come sistemi di protezione dal surriscaldamento o interruttori anti-ribaltamento, possono aumentare il costo di una stufa alogena.
Migliori stufe alogene
White Stufa al carbonio alogena elettrica a basso consumo
Per coloro che sono alla ricerca di una soluzione di riscaldamento efficiente ed elegante, la stufa alogena di White rappresenta una scelta interessante. Questo modello, progettato con cura sia in termini di funzionalità che di estetica, è stato pensato per fornire un calore omogeneo senza andare a compromettere l’efficienza energetica.
Il primo punto di forza di questa stufa è sicuramente la classe di consumo energetico A. L’alimentazione standard, 220-240V – 50Hz, rende questa stufa compatibile con la maggior parte delle abitazioni.
La presenza di due livelli di potenza (500W e 1000W) consente di scegliere l’intensità del calore in base alle proprie esigenze. La particolarità della stufa al carbonio è quella di produrre un calore duraturo ed omogeneo, rispetto ad altre stufe che possono generare calore in maniera più disomogenea.
Uno degli aspetti più interessanti è la sua funzionalità inclinabile e oscillante. Questo consente di distribuire il calore in modo uniforme in tutta la stanza, evitando zone fredde. La maniglia per il trasporto ne facilita lo spostamento da una stanza all’altra, rendendola ideale per chi necessita di un dispositivo versatile. La presenza del timer (fino a 60 minuti) e della protezione antiribaltamento sono ulteriori garanzie di sicurezza, riducendo il rischio di incidenti e consentendo all’utente di programmare il funzionamento della stufa senza preoccupazioni.
Dal punto di vista estetico, la struttura a parabola con un diametro di 42 cm non solo è interessante dal punto di vista del design, ma serve anche uno scopo funzionale: riflettere efficacemente il calore nell’ambiente. La griglia protettiva garantisce sicurezza, evitando il contatto diretto con l’elemento in carbonio, che, a sua volta, garantisce un riscaldamento immediato della stanza.
Caratteristiche del prodotto:
- Classe di consumo energetico A.
- Due livelli di potenza permettono di adattare l’intensità del calore alle esigenze dell’utente.
- La funzionalità oscillante garantisce una distribuzione uniforme del calore in tutta la stanza.
- Questa stufa è dotata di timer e protezione antiribaltamento.
Olimpia Splendid 99396 Solaria Evo S Stufa Alogena 1200 W
Tra le opzioni disponibili sul mercato, anche Olimpia Splendid ha realizzato la sua stufa alogena Solaria Evo S, un dispositivo che combina potenza, sicurezza e design.
Con una capacità di riscaldamento che può raggiungere fino a 1200 W, questa stufa alogena è pensata per riscaldare rapidamente e in maniera uniforme gli ambienti, riducendo i tempi di attesa per raggiungere la temperatura desiderata. Il vantaggio risiede anche nella possibilità di scegliere tra tre diversi livelli di potenza (400W, 800W e 1200W), fornendo all’utente la flessibilità di adattare il riscaldamento alle proprie esigenze e alle dimensioni dell’ambiente.
Una caratteristica distintiva è la sua base oscillante a 90°. Questa funzionalità garantisce una diffusione uniforme del calore, eliminando potenziali punti freddi nella stanza e assicurando che ogni angolo venga riscaldato efficacemente.
Olimpia Splendid ha prestato particolare attenzione alla sicurezza. La presenza di un interruttore antiribaltamento fa sì che la stufa si spenga automaticamente in caso di caduta accidentale.
Caratteristiche del prodotto:
- Tre livelli di potenza offrono flessibilità in base alle esigenze di riscaldamento.
- La base oscillante a 90° garantisce una distribuzione costante del calore in tutto l’ambiente.
- Interruttore antiribaltamento e termostato di sicurezza.
ARDES AR454B HALO 12 Stufa Alogena Oscillante 3 Elementi Riscaldanti
Il principale vantaggio della stufa ARDES HALO 12 risiede nella sua capacità di fornire un riscaldamento rapido ed efficace. Con tre elementi riscaldanti, è in grado di irraggiare calore in modo omogeneo, raggiungendo aree fino a 40m³.
L’essenza di una stufa alogena sta nell’emissione di calore per irradiazione. Questa stufetta utilizza tre lampade alogene che, alimentate da energia elettrica, producono calore in modo immediato e a temperature elevate. L’efficienza di questa tecnologia risulta evidente specialmente in ambienti di dimensioni ridotte, dove è richiesta una rapida azione riscaldante.
Sul fronte della praticità, l’ARDES si distingue grazie al suo pannello di controllo intuitivo. Questo permette all’utente di regolare facilmente i tre livelli di riscaldamento (400W, 800W, 1200W) in base alle proprie esigenze. La funzione oscillante, inoltre, garantisce una distribuzione uniforme del calore in ogni angolo della stanza.
Nonostante la potenza di 1200W, l’ARDES non sacrifica la compatezza. Con dimensioni di 38cm x 28cm x 55cm, si inserisce agevolmente anche in spazi ristretti, garantendo sempre un’efficace azione riscaldante. La sicurezza è ulteriormente valorizzata grazie al sistema antiribaltamento, un dettaglio che non può essere trascurato quando si parla di dispositivi riscaldanti.
Caratteristiche del prodotto:
- Capacità di riscaldare rapidamente ambienti fino a 40m³ con tre elementi riscaldanti.
- Le tre lampade alogene garantiscono un riscaldamento immediato.
- Pannello di controllo intuitivo con tre livelli di riscaldamento e funzione oscillante.
- Dimensioni ottimizzate per spazi ristretti e sistema anti ribaltamento.
HAND Stufa Alogena Basso Consumo Energetico
La stufa alogena di HAND è stata progettata pensando alla sicurezza dell’utente, infatti questo dispositivo offre sia un sistema anti surriscaldamento che un sistema anti ribaltamento.
Un altro aspetto cruciale di qualsiasi stufa elettrica è l’efficienza. Questo modello garantisce calore immediato grazie alle sue lampade infrarossi. Più precisamente, queste lampade sono progettate per irraggiare calore istantaneamente, garantendo che la stanza in cui è posizionata raggiunga rapidamente una temperatura confortevole. Tuttavia, ciò che realmente distingue questa stufa è l’utilizzo di lampade al carbonio ad alta efficienza. Queste lampade, realizzate in fibra di carbonio, sono note per la loro capacità di trattenere e irradiare calore in modo estremamente efficace.
D’altra parte, la flessibilità è un must per ogni dispositivo moderno e questa stufa non fa eccezione. Con due potenze variabili e la rotazione automatica, è possibile personalizzare la quantità di calore prodotta in base alle esigenze specifiche del momento, rendendo questa stufa ideale per diverse situazioni.
Caratteristiche del prodotto:
- Dotata di sistemi anti surriscaldamento e anti ribaltamento.
- Ottimizzazione dell’energia attraverso lampade infrarossi che offrono un riscaldamento rapido.
- Lampade in fibra di carbonio che trattengono e irradiano il calore efficacemente.
- Due potenze variabili e rotazione automatica per adattarsi a diverse necessità.
Sonbion Riscaldatore a Infrarossi Riscaldatore Alogeno
Mantenere una temperatura accogliente in casa durante i mesi invernali è una necessità. Sonbion ha colpito nel segno con il suo riscaldatore a infrarossi, un dispositivo che combina tecnologia avanzata, sicurezza ed un design intuitivo, tutto in un unico, elegante pacchetto.
Iniziando con la sua tecnologia di riscaldamento al quarzo, questo riscaldatore offre un’efficienza notevolmente superiore rispetto ai tradizionali riscaldatorii. Utilizzando la tecnologia di riscaldamento a onde radianti, il riscaldatore Sonbion è in grado di fornire calore rapido, garantendo che gli spazi siano riscaldati in modo omogeneo in un tempo sorprendentemente breve.
Un altro aspetto degno di nota è la sua durevolezza. Realizzato con materiale ignifugo ABS v0 di alta qualità, il riscaldatore ha una longevità impressionante, con la capacità di funzionare per oltre 7000 ore.
La sicurezza, ovviamente, è sempre in cima alla lista delle priorità quando si tratta di dispositivi di riscaldamento. Con la sua protezione da surriscaldamento e l’interruttore antiribaltamento, il riscaldatore Sonbion è progettato per poter essere utilizzato in sicurezza.
Passando alla questione del rumore, il riscaldatore si presenta come un dispositivo estremamente silenzioso. Questo assicura che non ci siano interruzioni durante attività come la lettura, il lavoro o il sonno, rendendolo ideale per una varietà di ambienti.
L’efficienza energetica è un altro punto di forza del riscaldatore Sonbion. La capacità di convertire fino al 95% della potenza in calore è una testimonianza dell’impegno dell’azienda verso la sostenibilità e la riduzione dei costi energetici.
Caratteristiche del prodotto:
- Riscaldamento efficiente grazie all’elemento riscaldante al quarzo.
- Materiale di alta qualità che garantisce oltre 7000 ore di utilizzo.
- Protezione da surriscaldamento, interruttore antiribaltamento e certificazione CE ROHS.
- Converte fino al 95% della potenza direttamente in calore.
Bion stufa alogena
Nell’ambito delle stufe alogene, la stufa Bion rappresenta una soluzione valida per chi cerca riscaldamento efficiente abbinato a sicurezza e flessibilità. Le sue caratteristiche la rendono adatta sia per l’uso domestico che per un ufficio.
Un aspetto distintivo di questa stufa è la sua capacità oscillante. Questa caratteristica assicura che il calore venga distribuito in modo uniforme nell’ambiente, evitando la formazione di “punti caldi”, ovvero aree dove la temperatura è significativamente più alta rispetto ad altre parti della stanza. Questa distribuzione omogenea del calore contribuisce a creare un ambiente confortevole.
La Bion offre tre regolazioni di temperatura, consentendo agli utenti di scegliere tra 400W, 800W e 1200W. Questa flessibilità nella selezione della potenza è ideale per adattarsi a diverse dimensioni di spazi e condizioni climatiche.
Un altro punto di forza della stufa Bion è il suo sistema di sicurezza anti-ribaltamento. Questa funzione assicura che la stufa si spenga automaticamente se dovesse ribaltarsi accidentalmente, riducendo il rischio di incidenti e garantendo tranquillità per gli utenti.
La stufa è inoltre dotata di tre tubi alogeni che contribuiscono all’efficienza del dispositivo. Questi tubi emettono calore rapidamente, garantendo che l’ambiente raggiunga una temperatura confortevole in poco tempo.
Caratteristiche del prodotto:
- Distribuzione uniforme del calore.
- Tre regolazioni di temperatura.
- Tre tubi alogeni per un riscaldamento rapido ed efficiente.
Palucart Stufa alogena Sole
Quando si tratta di stufe elettriche, ci sono alcuni attributi che sono fondamentali per garantire sia l’efficienza che la sicurezza. La stufa alogena Sole di Palucart non solo risponde a queste necessità, ma si distingue anche per le sue peculiarità, rendendo la casa un luogo caldo e sicuro durante i mesi freddi.
Un aspetto che emerge subito dalla descrizione del prodotto è la sua composizione robusta e maneggevole. L’aspetto estetico del grigio chiaro con inserti grigio scuro conferisce un tocco moderno e raffinato, rendendola adatta per ogni ambiente della casa. La sua costituzione da tre elementi riscaldanti assicura una distribuzione uniforme del calore, permettendo un riscaldamento efficace anche in spazi più ampi.
La stufa è dotata di elementi riscaldanti potenti, studiati appositamente per garantire un’alta resa in termini di calore pur mantenendo un basso consumo energetico. Questo è un vantaggio notevole per chi cerca un’opzione di riscaldamento che non incida eccessivamente sulle bollette energetiche. La capacità di regolazione fino a 1200 watt è un ulteriore punto a suo favore. Questo significa che gli utenti hanno la flessibilità di scegliere tra diversi livelli di riscaldamento, a seconda delle esigenze specifiche e delle condizioni atmosferiche.
Un altro punto di forza è la funzione di oscillazione automatica. Questa caratteristica consente di distribuire il calore in modo ancora più efficace all’interno dell’ambiente, garantendo che ogni angolo della stanza riceva una quantità adeguata di calore.
Infine, la sicurezza è una priorità per Palucart. La stufa Sole è dotata di un interruttore di sicurezza che spegne automaticamente l’apparecchio in caso di ribaltamento accidentale. Questo garantisce una maggiore tranquillità quando si utilizza la stufa, in particolare in case con bambini o animali domestici.
Caratteristiche del prodotto:
- Alta resa e basso consumo.
- Regolazione fino a 1200 watt.
Cosa vuol dire stufa alogena
Una stufa alogena è un tipo di stufa elettrica che utilizza lampade alogene per produrre calore. A differenza delle stufe tradizionali che utilizzano resistenze elettriche per generare calore, le stufe alogene sfruttano la radiazione infrarossa emessa dalle lampade alogene.
Il cuore della stufa alogena è la sua lampada. Quando la lampada alogena è accesa, il gas al suo interno (un gas alogeno) viene riscaldato e inizia a emettere radiazioni infrarosse. Queste radiazioni sono quelle che percepiamo come calore. Il bello di questo sistema è che il calore viene emesso quasi istantaneamente, rendendo le stufe alogene particolarmente reattive.
Vantaggi e svantaggi delle stufe alogene
Partiamo analizzando i vantaggi delle stufe alogene:
- Efficienza energetica: Le stufe alogene sono generalmente più efficienti dal punto di vista energetico rispetto ad altre stufe elettriche. Ciò significa che trasformano una maggiore percentuale di energia elettrica in calore effettivo.
- Distribuzione uniforme del calore: Grazie alla radiazione infrarossa, le stufe alogene riscaldano in modo uniforme, senza creare punti caldi o freddi nella stanza.
- Risposta rapida: Come accennato, una stufa alogena inizia a riscaldare quasi immediatamente una volta accesa, rendendo la stanza confortevole in pochissimo tempo.
- Design compatto: Molte stufe alogene hanno un design sottile e moderno, il che le rende adatte anche per piccoli spazi.
Per quanto riguarda gli svantaggi, possiamo menzionare i seguenti:
- Durata delle lampade: Le lampade alogene hanno una durata limitata e potrebbero aver bisogno di essere sostituite dopo un certo periodo di utilizzo. Tuttavia, molte stufe moderne sono progettate per facilitare la sostituzione.
- Luce brillante: Poiché le stufe alogene utilizzano lampade, emettono una luce brillante quando sono accese.
Quanto costa un’ora di stufa alogena
La prima cosa da considerare è la potenza della stufa alogena, espressa in watt (W). La potenza determina la quantità di energia che la stufa utilizza. Ad esempio, una stufa alogena da 1000W (o 1kW) consumerà 1 kilowattora (kWh) di energia se lasciata accesa per un’ora.
Il costo dell’energia varia da un fornitore all’altro e da una regione all’altra. Diciamo, ad esempio, che paghi 0,20 euro per kWh. Se la tua stufa alogena ha una potenza di 1kW, ti costerà 0,20 euro per ogni ora in cui la stufa è accesa.
Supponiamo che tu abbia una stufa alogena da 1,2kW e il costo per kWh nella tua zona sia di 0,20 euro. Se utilizzi la stufa per un’ora, consumerai 1,2 kWh di energia. Quindi il costo per un’ora di utilizzo sarà:
1,2 kWh × 0,20 euro/kWh = 0,24 euro
Come scegliere una stufa alogena
Con l’arrivo delle stagioni fredde, molti iniziano a cercare soluzioni per rendere le proprie case più calde e accoglienti. Una delle soluzioni più popolari negli ultimi anni è stata la stufa alogena. In questo paragrafo, vediamo da vicino quali sono i fattori principali da considerare per la scelta.
- Esigenze personali: Prima di tutto, considera le dimensioni della stanza che desideri riscaldare. Una stufa alogena di piccole dimensioni potrebbe essere adatta per uno studio o una camera da letto, mentre per un soggiorno o un’area più grande potresti aver bisogno di un modello più potente.
- Efficienza energetica: Le stufe alogene sono generalmente note per la loro efficienza energetica. Tuttavia, è sempre bene controllare l’etichetta energetica e confrontare diversi modelli. Un’unità più efficiente ti permetterà di risparmiare sulle bollette a lungo termine.
- Impostazioni e controlli: Cerca modelli che offrono diverse impostazioni di calore e un termostato regolabile. Questo ti darà maggiore flessibilità e ti permetterà di regolare la temperatura secondo le tue esigenze.
- Sicurezza: La sicurezza è fondamentale. Assicurati che la stufa scelta abbia funzioni di sicurezza come un interruttore anti-ribaltamento e protezione dal surriscaldamento. Alcune stufe si spengono automaticamente se rilevano un’irregolarità o se sono state spostate o ribaltate.
- Estetica: Sebbene la funzionalità sia la priorità, non dimenticare l’aspetto estetico. Le stufe alogene sono disponibili in vari design, dai modelli moderni e minimalisti a quelli più tradizionali. Scegli quella che si adatta meglio all’arredamento della tua casa.