Quanto costa imbiancare una stanza a Roma

Home  ›  Blog  ›  Quanto costa imbiancare una stanza a Roma (2025)

Quanto costa imbiancare una stanza a Roma (2025)

Scopri quali sono i passi da fare per ottenere il massimo dall’imbiancatura: le varie tecniche e tipologie di vernice tra cui scegliere, le tempistiche ed i fattori di costo

Ricevi subito fino a cinque preventivi su misura per te!

Valutazione media delle imprese

4,9
(327)

Realizza il tuo progetto con ShoesOff!

Ricevi gratuitamente fino a cinque preventivi da professionisti verificati

Indice

Vuoi rinnovare un ambiente della tua casa di Roma? Non c’è cosa più efficace di un’imbiancatura! In questo articolo scopriremo quanto costa imbiancare una stanza a Roma e vedremo insieme i passi da fare per ottenere il massimo dall’imbiancatura, le varie tecniche e tipologie di vernice tra cui scegliere, le tempistiche ed i fattori di costo.

 

Quanto costa imbiancare una stanza a Roma — Fasi

L’imbiancatura di una stanza è composta da tre fasi ben distinte, vediamo quali sono:

  • Preparazione: Questa è la prima fase dell’imbiancatura e consiste nel coprire con un telo di plastica tutti i mobili e gli oggetti presenti nella stanza, il battiscopa ed i pavimenti. Questa fase è fondamentale per ridurre i costi della tinteggiatura. Infatti, tutti gli imbianchini ti domanderanno se la stanza è vuota o è presente del mobilio. La cosa migliore è quella di spostare tutti i mobili al centro della stanza e di coprirli con un telo. Aiutati anche con dello scotch carta per assicurarti che la vernice non coli in luoghi indesiderati.
  • Imbiancatura delle pareti: Questa è la seconda fase dell’imbiancatura. Prima però dovrai aver scelto il colore della vernice e la tecnica con la quale vuoi realizzarla. Entrambi sono aspetti fondamentali per orientarsi sul prezzo finale dell’imbiancatura.
  • Asciugatura finale: Una volta scelta la vernice e la tecnica di pittura, si procede con la vera e propria tinteggiatura. Il più delle volte, soprattutto quando si cambia colore alle pareti, c’è bisogno di più mani di vernice. Una volta terminata questa operazione la stanza andrà lasciata ad asciugare.

 

Quanto costa imbiancare una stanza a Roma — Fattori di costo

Esistono una serie fattori che determinano il costo per imbiancare una stanza, vediamo quali:

  • Vernice: Superiore la qualità della vernice, più alto il costo.
  • Prezzi regionali: I prezzi per l’imbiancatura variano da regione a regione. In questo articolo scopriamo quelli relativi alla città di Roma.
  • Colore: Cambiare il colore della stanza presenta costi più elevati.
  • Gloss vs Matte: Generalmente, più lucida è la vernice, maggiore è il costo.
  • Condizione delle pareti: Pareti con crepe, rigonfiamenti o macchie di umidità dovranno prima essere trattate e poi verniciate, e questo aumenterà il costo finale
  • Soffitti: Se desideri imbiancare anche il soffitto, il costo aumenterà.
  • Le vernici precedenti: Se la superficie è stata imbiancata e tinteggiata più volte, sarà necessario scrostare il muro e predisporlo a una nuova mano di vernice.
  • Dimensioni: Prima di tinteggiare, è fondamentale effettuare misurazioni e rilevazioni per calcolare la metratura delle pareti.

 

Quanto costa imbiancare una stanza a Roma — Tabella prezzi

 

Tipologia di imbiancatura – prezzi medi al mq Da A
Vernice lavabile bianca 5,00 € 10,00 €
Vernice lavabile colorata 5,00 € 10,00 €
Smalto murale bianco 8,00 € 13,00 €
Smalto murale colorato 10,00 € 20,00 €
Pittura termica 10,00 € 14,00 €
Pittura acrilica 3,00 € 7,00 €
Pittura anticondensa 10,00 € 15,00 €
Pittura alla calce 3,00 € 6,00 €
Idropittura 5,00 € 10,00 €
Tempera 3,00 € 7,00 €
Tecniche di imbiancatura – prezzi al mq Da A
Semplice 5,00 € 8,00 €
Effetto spugnato 10,00 € 15,00 €
Effetto velatura 18,00 € 25,00 €
Effetto graffiatura 6,00 € 13,00 €
Stucco veneziano 70,00 € 120,00 €
Effetto spatolato 20,00 € 25,00 €
Pittura a spruzzo 2,00 € 4,00 €
Effetto cemento 30,00 € 35,00 €
Effetto legno 20,00 € 30,00 €
Effetto pietra spaccata 40,00 € 50,00 €
Trattamenti – prezzi al mq Da A
Scrostatura 10,00 € 18,00 €
Trattamento antimuffa 10,00 € 15,00 €
Rasatura 6,00 € 12,00 €

 

Quanto costa imbiancare una stanza a Roma — Tecniche

  • Imbiancatura a rullo: La tecnica più facile di imbiancatura. Basta partire dalla parte superiore della parete e scendere verso il basso. L’importante è non caricare eccessivamente il rullo di vernice e di non calcare troppo.
  • Imbiancatura a spruzzo: Questo tipo di imbiancatura non è adatta a chi è alle prime armi. La pistola a spruzzo garantisce un risultato assicurato in tempi brevi, ma andrebbe maneggiata da tecnici esperti.
  • Imbiancatura effetto “spugnato”: Tecnica di imbiancatura che permette di ottenere un effetto dinamico alla stanza. Ha tempi più lunghi della classica imbiancatura ma il risultato è garantito.
  • Imbiancatura a strisce: Per realizzare questo tipo di imbiancatura serve pazienza e abilità. Il tecnico dovrà prestare particolare attenzione a posizionare le strisce di nastro per creare linee e colori uniformi.

 

Quanto costa imbiancare una stanza a Roma — Tipologie di pittura

Vediamo quali sono le tipologie principali di pittura tra cui scegliere quando vuoi imbiancare una stanza:

  • Idropittura lavabile: Ottimo effetto coprente, può essere pulita con un panno umido in caso di macchie. Il costo di questo tipo di pittura è leggermente superiore alla media ma garantisce un risultato duraturo.
  • Idropittura traspirante: Questa pittura è perfetta per stanze come bagno e cucina: essendo traspirante, non teme l’umidità.
  • Idropittura a tempera: La vernice di qualità più inferiore. Il costo della pittura è basso ma anche il risultato non sarà ottimale. Per questa ragione la pittura a tempera viene usata soprattutto in luoghi come cantine e garage.
  • Pitture naturali: Le pitture naturali sono le vernici a base di calce, resina o olio. Garantiscono un risultato ottimo, rispettando l’ambiente. Il costo di questo tipo di vernice è piuttosto alto.

 

Conclusione

Per quantificare correttamente il costo dell’imbiancatura di una stanza, bisogna prendere in considerazione che tipo di vernice vuoi utilizzare e la tecnica con la quale vuoi realizzare l’imbiancatura. Fatto questo, per quantificare il prezzo è necessario comunicare all’imbianchino l’estensione della superficie e lo stato delle pareti.

Nella tabella in questo articolo troverai il prezzo medio per varie tipologie di pittura e di tecniche. In questo modo saprai orientarti sul costo finale dell’imbiancatura di una stanza. Il fai-da-te è possibile, ma lo consigliamo solo qualora i muri fossero in buone condizioni, e utilizzando un’idropittura lavabile con rullo. Cercando di cimentarsi con tecniche di pittura avanzate si rischia di non ottenere il risultato sperato!

Pubblica il tuo progetto su ShoesOff e ti metteremo in contatto con un elenco personalizzato di imprese verificate, appositamente selezionate per il lavoro che hai richiesto (in base alla posizione, budget ed esperienza con lavori come il tuo).

Le imprese su ShoesOff sono verificate dal nostro team e vengono valutate in base all’esperienza nel settore, qualità dei lavori svolti e recensioni di vecchi clienti.

Potrebbe interessarti

Realizzare il tuo progetto con ShoesOff è semplice e gratuito

1

Raccontaci il progetto che vuoi realizzare

Effettua una richiesta in pochi semplici passi indicando il servizio di cui hai bisogno, le tempistiche e dove ti trovi.

2
Ricevi rapidamente una o più offerte su misura per te

Le imprese interessate al tuo progetto si metteranno in contatto con te per offrirti una consulenza ed un preventivo gratuito e senza impegno.

3
Stabilisci l'inizio lavori con la ditta e ristruttura senza paura!

Scegli l’impresa che ti convince di più in base al prezzo proposto, alle garanzie che ti offre e al rispetto delle tempistiche da te indicate.

error:
Registrazione Cliente [Form Generico - Servizio]
Come possiamo contattarti?
Non preoccuparti, i tuoi contatti verranno condivisi solo con le ditte interessate alla tua richiesta di preventivo.