Quanto costa la posa delle piastrelle a Roma (2023)

Ricevi subito fino a tre preventivi su misura per te!

Home  ›  Blog  ›  Quanto costa la posa delle piastrelle a Roma (2023)

Scopri quanto costa la posa delle piastrelle nella città di Roma, quali sono i fattori che influenzano il prezzo finale e le tecniche di posa principali

Valutazione media delle imprese

4,9
Rated 4.9 out of 5
(359)

Realizza il tuo progetto con ShoesOff!

Ricevi gratuitamente fino a tre preventivi da professionisti verificati

Indice

Le piastrelle sono un’ottima soluzione per rivestire i muri ed i pavimenti di casa. Sono relativamente semplici da posare, hanno un’ottima resa estetica e un buon rapporto qualità-prezzo. Sono facili da pulire e necessitano poca manutenzione.

In questo articolo vediamo quanto costa la posa delle piastrelle a Roma, quali sono i fattori che influenzano il prezzo finale e le tecniche di posa principali.

 

Quanto costa la posa delle piastrelle a Roma — Fattori di costo

Per calcolare il costo della posa delle piastrelle ci sono alcuni aspetti da cui è impossibile prescindere:

  • Materiale
  • Dimensioni
  • Tecnica di posa
  • Modalità di posa
  • Numero di persone coinvolte nella posa
  • Condizioni del pavimento

 

Quanto costa la posa delle piastrelle a Roma — Tecniche di posa

Come abbiamo appena visto la modalità di posa è uno dei fattori di costo principali quando si calcola il prezzo finale per la posa delle piastrelle per muri e pavimenti.

Esiste la posa regolare: la più comune, per via dei costi contenuti. In pratica, il professionista poserà le piastrelle seguendo l’andamento dei muri e delle linee di fuga. E poi ci sono le pose geometriche: più costosa di quella regolare, permette un altissimo grado di personalizzazione.

La posa regolare delle piastrelle parte dai 20 euro al mq, stessa cosa per la posa geometrica diagonale.

Mentre per quanto riguarda la posa geometrica a mosaico, è tutta un’altra storia. Questo tipo di posa produce un effetto molto gradevole esteticamente e ha il potere di impreziosire tutto l’ambiente.

Ma ha un costo non indifferente: la posa delle piastrelle a mosaico oscilla tra i 50 e i 70 euro, in base al disegno da seguire.

È un lavoro certosino, molto lento, nel quale il professionista dovrà prestare molta attenziona alla posa di ogni singola piastrella, che andrà allineata alle altre con precisione.

Le piastrelle possono essere posate ad incastro, con la colla e con la malta cementizia.

 

Quanto costa la posa delle piastrelle a Roma — Gres porcellanato

Il gres porcellanato è un materiale ottenuto tramite il processo di sinterizzazione di argille ceramiche, feldspati, caolini e sabbia, materie prime che vengono macinate e poi pressate per creare uno strato compatto.

È un materiale che resiste bene agli urti alle sostanze chimiche aggressive, è disponibile in molte forme e tipologie e negli ultimi anni si è diffuso molto.

Il costo per la posa delle piastrelle in gres porcellanato, di dimensioni standard, si aggira intorno ai 20 euro al mq.

Generalmente il gres porcellanato viene posato con la colla: il professionista stende la colla e poserà le piastrelle di gres porcellanato prima che si asciughi il tutto. Una volta posate le piastrelle e pressate contro il collante per un’aderenza uniforme, si procederà con la stuccatura delle fughe.

 

Quanto costa la posa delle piastrelle a Roma — Piastrelle rettificate

Le piastrelle rettificate sono più costose delle piastrelle in gres porcellanato. Questo perché sono piastrelle rese uniformi da un particolare processo di lavorazione.

Il costo per la posa delle piastrelle rettificate parte da 40 euro al mq. Le piastrelle presentano bordi lineari e molto precisi, creano pavimenti uniformi e senza fughe, per questa ragione devono essere posate con molta cura.

 

Quanto costa la posa delle piastrelle a Roma — Piastrelle grandi

Anche se più costose di quelle a dimensioni standard, le piastrelle di grandi dimensioni donano all’ambiente un aspetto molto elegante. Per posare una piastrella di 100 cm x 100 cm il costo si aggira intorno ai 40 euro.

 

Quanto costa la posa delle piastrelle a Roma — Con o senza fuga

Quando si posano le piastrelle, la tipologia di fuga influisce sul risultato finale sia dal punto estetico che da quello funzionale.

Generalmente, è buona norma che le fughe siano rettilinee. Questo permette alle piastrelle di resistere maggiormente alle sollecitazioni del passaggio di persone e del peso del mobilio.

La posa delle piastrelle può essere realizzata a giunto unito o a giunto aperto.

Nella posa a giunto unito, le piastrelle vengono posate una accanto all’altra senza spazi. Questo dona un aspetto uniforme all’ambiente e alla pavimentazione. L’unica pecca è che la posa a giunto unito rende il pavimento rigido e si corre il rischio di distacco delle piastrelle.

La posa a giunto aperto ha un alto grado di personalizzazione e permette di dare un senso di movimento alla pavimentazione. Inoltre, le piastrelle saranno meno rigide.

Un aspetto a cui prestare particolare attenzione è il materiale di riempimento: ne serve uno che assorba bene le sollecitazioni e che permetta una pulizia agevole.

 

Quanto costa la posa delle piastrelle a Roma — Come risparmiare

La posa delle piastrelle è un’operazione delicata che va affidata a ditte esperte.

Se non sai a quale professionista/ditta rivolgerti oppure i preventivi che hai ricevuto non ti hanno convinto, su ShoesOff potrai trovare professionisti con anni di esperienza alle spalle, pronti a garantirti un servizio di qualità al prezzo giusto.

I professionisti iscritti su ShoesOff eseguono sopralluoghi e preventivi gratuiti, andando incontro alle tue necessità economiche e progettuali, potrai contare su di loro non solo per la realizzazione dei lavori ma anche per qualsiasi consulenza in materia. Tutto questo è indirizzato a fornirti un servizio di qualità, personalizzato e al giusto prezzo. Non sei convinto? Leggi le recensioni lasciate dai nostri clienti!

Pubblica il tuo progetto su ShoesOff e ti metteremo in contatto con un elenco personalizzato di imprese verificate, appositamente selezionate per il lavoro che hai richiesto (in base alla posizione, budget ed esperienza con lavori come il tuo).

Il team di ShoesOff sarà al tuo fianco per rispondere alle tue domande, aiutarti a confrontare le offerte e ad assumere la ditta migliore per il tuo progetto, senza alcun costo.

Le imprese su ShoesOff sono verificate dal nostro team e vengono valutate in base all’esperienza nel settore, qualità dei lavori svolti e recensioni di vecchi clienti.

Potrebbe interessarti
27 idee per ristrutturare casa
27 idee per ristrutturare casa (2023)
Sostituzione vasca con doccia
Sostituzione vasca con doccia: Prezzi ed info (2023)
Ristrutturazione bagno Preventivi ed info
Ristrutturazione bagno: Preventivi ed info (2023)
Quanto costa ristrutturare un bagno
Quanto costa ristrutturare un bagno (2023)

Realizzare il tuo progetto con ShoesOff è semplice e gratuito

1

Entra in contatto con le migliori ditte per il tuo progetto

Pubblica il tuo progetto per ottenere la tua lista personalizzata di imprese verificate da ShoesOff che sono più idonee per il lavoro richiesto.

2
Ricevi rapidamente una o più offerte su misura per te

Ottieni fino a 3 preventivi dalle ditte selezionate e approfitta del nostro servizio gratuito di consulenza per valutare i tuoi preventivi.

3
Stabilisci l'inizio lavori con la ditta e ristruttura senza paura!

Il team di ShoesOff è presente per assicurarsi il successo della tua ristrutturazione. Siamo sempre al tuo fianco pronti ad offrirti assistenza qualora ne avessi bisogno.

error:
Registrazione Cliente [Form Generico - Servizio]
Come possiamo contattarti?