Quanto costa lavare un tappeto (2023)

Home  ›  Blog  ›  Quanto costa lavare un tappeto (2023)

Scopri quanto costa lavare un tappeto, quali sono i relativi costi a seconda della tipologia e dimensione del tappeto e le soluzioni fai-da-te

Indice

I tappeti sono oggetti preziosi, a volte per il valore sentimentale, altre volte per il loro valore commerciale. Per questo è importante averne cura, sottoponendoli ad una regolare pulizia. In questo articolo scoprirai quanto costa lavare un tappeto ed in cosa consiste il lavaggio professionale.

Confortevoli e belli da vedere, i tappeti donano un pregio a tutto l’ambiente. Ci scaldano durante l’inverno, e spesso e volentieri raccontano una storia, riportandoci in paesi lontani. Per queste ragioni non è da sorprendersi se i tappeti sono una delle decorazioni domestiche più comuni.

E quante tipologie esistono! tappeti persiani, tappeti moderni, tappeti marocchini, tappeti shaggy, tappeti kilim, arazzi, tappeti nazionali, tappeti in juta, in seta, in cocco e in pelle. Spesso di colorazioni scure, il tappeto nasconde bene la polvere e le macchie, e per questo ci dimentichiamo che, proprio perché viene calpestato tutti i giorni, andrebbe lavato almeno una volta l’anno per assicurare un livello igienico adeguato a tutta la casa. Discorso ancor più vero se si hanno bambini o animali in casa!

 

Pulizia professionale del tappeto — In cosa consiste

Le macchie più banali, soprattutto se prese in tempo, possono essere rimosse senza particolari problemi con metodi fai-da-te e prodotti naturali che rispettano il tessuto del tappeto. In caso di macchie più importanti, specialmente su tappeti delicati, andrebbero affidati ad un esperto.

Prendiamo l’esempio di un tappeto orientale lavorato a mano con colori naturali: qualora dovesse macchiarsi, un nostro intervento potrebbe essere più dannoso che altro, rischiando di compromettere i colori e rovinarlo irreparabilmente.

Un professionista qualificato invece, potrà trattarlo con la dovuta cura preservando le fibre naturali, assicurando il mantenimento della morbidezza della struttura, la lucentezza e la vivacità dei colori. Ogni tappeto, da quello persiano fatto a mano a quello di IKEA, ha le sue caratteristiche, e per tale ragione, devono essere sottoposi a lavaggi personalizzati che tengano conto della tipologia, del tessuto, delle dimensioni etc.

Solitamente, i professionisti del settore:

  • Esaminano il tappeto per capire in che modo trattarlo
  • Eseguono un’aspirazione controllata
  • Stabiliscono il trattamento da effettuare
  • Procedono con il lavaggio (sciacquatura)
  • Eseguono un controllo del tessuto e la tamponatura del colore
  • Rimuovono acari e batteri
  • Concludono l’operazione con un’asciugatura controllata a 35-40 gradi

 

Mentre alcuni di questi passaggi possono essere trascurati quando il tappeto è di tipo commerciale e non particolarmente delicato, per tappeti di pregio si procede con:

  • La battitura
  • Il lavaggio del rovescio e del vello
  • Il trattamento delle frange
  • L’asciugatura a temperatura controllata
  • L’avvolgimento in pellicole protettive traspiranti

 

Quanto costa lavare un tappeto — Principali fattori di costo

Esistono moltissime tipologie di tappeto e non tutte possono essere trattate allo stesso modo. Come abbiamo accennato in precedenza, tappeti pregiati e delicati con colori naturali vanno trattati in modo diverso da quelli più resistenti o economici.

Per questo motivo è sempre meglio affidare il proprio tappeto a dei professionisti del settore. Lo ritireranno, tratteranno a dovere, e riconsegneranno pulito e profumato.

Il costo dei servizi di pulizia ad acqua con sanificazione a vapore dei tappeti parte dai 10 euro al metro quadro (a discrezione del professionista, questa tariffa può comprendere il costo di ritiro, trasporto e consegna). Per un tappeto di 2 metri per 3 metri il costo sarà quindi intorno ai 60 euro.

Tuttavia, il prezzo al mq del lavaggio del tappeto varia in base a:

  • Dimensioni (più è grande, più alto sarà il prezzo)
  • Peso (più è pesante, maggiore sarà il prezzo)
  • Condizioni del tappeto (se presenta danni o macchie particolari, il costo aumenterà)
  • Tipo di tessuto (alcuni tessuti non possono essere lavati ad acqua, ma richiedono speciali attrezzature o soluzioni per la pulizia per evitare di danneggiare il tappeto)
  • Macchie e rimozione odori: oltre al lavoro di pulizia, il professionista dovrà eseguire un pretrattamento delle macchie e degli odori.
  • Particolare sporcizia del tappeto: alcuni professionisti fanno pagare di più per tappeti particolarmente sporchi.
  • Trattamento al teflon: se chiedete al professionista di aggiungere al tappeto un rivestimento resistente alle macchie e all’acqua che funge da barriera tra le fibre del tappeto e le eventuali fuoriuscite di liquidi o solidi, il costo aumenterà.

 

Soluzione economica fai-da-te

Se desideri pulire i tuoi tappeti in modo efficace e conveniente, un’opzione da considerare è l’utilizzo di un lavatappeti come soluzione fai-da-te.

 

 

Il lavatappeti è un dispositivo progettato specificamente per pulire e igienizzare i tappeti. Questo strumento utilizza una combinazione di spruzzatura, agitazione e aspirazione per rimuovere lo sporco, le macchie e gli odori dai tappeti in modo efficace.

 

Utilizzare un lavatappeti come soluzione fai-da-te per la pulizia dei tappeti presenta vantaggi e svantaggi da prendere in considerazione rispetto all’affidare il lavaggio ad una ditta specializzata. Ecco alcuni punti da considerare:

 

Vantaggi del lavatappeti:

  • Costi: L’utilizzo di un lavatappeti fai-da-te è generalmente più conveniente rispetto all’assunzione di una ditta specializzata. Potresti risparmiare una somma significativa di denaro a lungo termine, soprattutto se hai bisogno di pulire i tuoi tappeti con frequenza.
  • Comodità e flessibilità: Avendo un lavatappeti a disposizione, puoi pulire i tappeti quando desideri, senza dover programmare un appuntamento con una ditta esterna. Questo ti consente di risparmiare tempo e di adattare la pulizia ai tuoi orari e alle tue esigenze personali.
  • Pulizia frequente: Con un lavatappeti a portata di mano, puoi effettuare pulizie più frequenti, il che è particolarmente utile se hai animali domestici o famiglie numerose. Puoi affrontare rapidamente le macchie o lo sporco accumulato prima che diventino più difficili da rimuovere.
  • Controllo sulla qualità: Pulendo i tappeti personalmente, hai il controllo completo sulla qualità della pulizia. Puoi dedicare più tempo e attenzione alle aree più sporche o macchiate e assicurarti che il lavoro sia eseguito secondo i tuoi standard.

 

Vantaggi del rivolgersi ad una ditta specializzata:

  • Esperienza e competenza: Una ditta specializzata nel lavaggio dei tappeti ha personale addestrato e competente nell’uso di attrezzature professionali. Possono garantire una pulizia più approfondita e una maggiore rimozione di sporco e macchie persistenti.
  • Strumentazione professionale: Le ditte specializzate dispongono di attrezzature e prodotti di pulizia professionali che possono ottenere risultati superiori rispetto a un lavatappeti domestico. Questo è particolarmente vantaggioso per tappeti molto sporchi o per la rimozione di macchie difficili.
  • Risparmio di tempo ed energia: Assumere una ditta specializzata significa delegare completamente il compito di pulizia dei tappeti a professionisti. Questo ti permette di risparmiare tempo ed energia, specialmente se hai una casa di grandi dimensioni o tappeti molto sporchi.
  • Assistenza post-vendita: Se ti affidi ad una ditta specializzata, potresti ricevere un servizio di assistenza post-vendita, come garanzie sui risultati o la possibilità di richiedere un ritocco o una ripulitura se non sei soddisfatto dei risultati.

 

Se desideri approfondire maggiormente l’argomento e scoprire quali sono i migliori lavatappeti ed altre informazioni utili a riguardo puoi consultare il nostro articolo dedicato.

 

Su alcuni dei link inseriti in questa pagina, ShoesOff in qualità di affiliato, può ottenere una percentuale dei ricavi. Tale affiliazione non fa variare il prezzo del prodotto acquistato.

Potrebbe interessarti
Migliori monopattini elettrici
Gli 8 migliori monopattini elettrici del 2023: Guida all’acquisto
Migliori action cam
Le 9 migliori action cam del 2023: Guida all’acquisto
Miglior gruppo elettrogeno
Miglior gruppo elettrogeno: Guida all’acquisto (2023)
I 7 migliori tagliaerba elettrici
I 7 migliori tagliaerba elettrici (2023)
Migliori robot per piscina
Gli 8 migliori robot per piscina del 2023: Guida all’acquisto
Migliori mountain bike
Migliori mountain bike: Guida all’acquisto (2023)
error:
Registrazione Cliente [Form Generico - Servizio]
Come possiamo contattarti?