Quanto costa lo smaltimento delle macerie edili (2023)

Ricevi subito fino a tre preventivi su misura per te!

Home  ›  Blog  ›  Quanto costa lo smaltimento delle macerie edili (2023)

Scopri quanto costa lo smaltimento delle macerie edili e quali sono i fattori che influenzano il costo di questa operazione

Valutazione media delle imprese

4,9
Rated 4.9 out of 5
(355)

Realizza il tuo progetto con ShoesOff!

Ricevi gratuitamente fino a tre preventivi da professionisti verificati

Indice

Quanto costa lo smaltimento delle macerie edili Informazioni generali

Ogni volta in cui si effettua un lavoro edile all’interno della propria abitazione, che si tratti di una ristrutturazione di un solo bagno oppure di un intervento di ristrutturazione completo, vengono generati dei rifiuti, chiamati anche macerie edili, per i quali è necessario provvedere allo smaltimento.

Le macerie edili possono comprendere diversi tipi di materiali: piastrelle, mattoni, cartongesso, intonaco e materiali ferrosi. A seconda del tipo di materiale da smaltire verranno applicati dei costi specifici.

 

Quanto costa lo smaltimento delle macerie edili Fattori di costo

I prezzi per smaltire le macerie edili dipendono da due fattori principali:

  • Tipologia di maceria edile
  • Quantità di macerie edili
  • Costo trasporto in discarica macerie edili

 

Il primo fattore per determinare il costo di smaltimento delle macerie edili risiede nella tipologia di rifiuti. Durante una ristrutturazione di una casa si genereranno macerie composte da diversi materiali: piastrelle, intonaco, cartongesso, materiali ferrosi o guaine. A seconda del tipo di materiale ci sarà uno specifico costo applicato dalla discarica per lo smaltimento.

Di seguito ti indichiamo le principali tipologie di macerie edili con i relativi costi:

  • Smaltimento cartongesso: il costo per lo smaltimento del cartongesso oscilla tra 70 euro e 150 euro a tonnellata.
  • Smaltimento guaine bituminose: il costo per lo smaltimento delle guaine bituminose oscilla tra 200 e 500 euro a tonnellata.
  • Smaltimento materiali ferrosi: il costo per lo smaltimento dei materiali ferrosi oscilla tra 15 e 30 euro al metro cubo.
  • Smaltimento lana di roccia: il costo per lo smaltimento della lana di roccia oscilla tra 10 e 25 euro al metro cubo.

 

Il secondo aspetto per definire i prezzi di smaltimento delle macerie edili va ricercato nella quantità di materiali da smaltire. All’aumentare del peso e del volume delle macerie aumenterà il costo per lo smaltimento. Al tempo stesso però il costo di manodopera per singolo metro cubo di smaltimento diminuirà all’aumentare delle macerie edili.

Il terzo fattore da considerare per determinare il costo di smaltimento delle materie edili è relativo alla manodopera. All’interno della manodopera rientrerà il costo di trasporto.

I fattori che influenzano il costo di manodopera per lo smaltimento delle materie edili sono:

  • Piano dell’appartamento: piani più alti comporteranno costi di smaltimento maggiori.
  • Zona: zone centrali delle città generalmente presentano costi per lo smaltimento maggiori. Questo perché tra permessi di circolazione e traffico sarà necessario più tempo per portare a termine il lavoro.
  • Quantità di macerie edili: all’aumentare delle macerie edili aumenterà il costo di manodopera per lo smaltimento.

 

Quanto costa lo smaltimento delle macerie edili Tabella prezzi

 

Prezzi medi Da A
Smaltimento lana di roccia (al metro cubo) 10,00 € 25,00 €
Smaltimento materiali ferrosi (al metro cubo) 15,00 € 30,00 €
Smaltimento cartongesso (per tonnellata) 70,00 € 150,00 €
Smaltimento guaine bituminose (per tonnellata) 200,00 € 500,00 €

 

NB: I prezzi forniti sono frutto di stime.

 

Conclusione

In conclusione il costo per lo smaltimento delle macerie edili dipenderà dal tipo di materiale da smaltire e dal costo della manodopera.

Materiali ferrosi hanno un costo di smaltimento al metro cubo più alto rispetto ad altre macerie edili.

Pubblica il tuo progetto su ShoesOff e ti metteremo in contatto con un elenco personalizzato di imprese verificate, appositamente selezionate per il lavoro che hai richiesto (in base alla posizione, budget ed esperienza con lavori come il tuo).

Il team di ShoesOff sarà al tuo fianco per rispondere alle tue domande, aiutarti a confrontare le offerte e ad assumere la ditta migliore per il tuo progetto, senza alcun costo.

Le imprese su ShoesOff sono verificate dal nostro team e vengono valutate in base all’esperienza nel settore, qualità dei lavori svolti e recensioni di vecchi clienti.

Potrebbe interessarti
Migliori robot aspirapolvere e lavapavimenti
Migliori robot aspirapolvere e lavapavimenti: Guida all’acquisto (2023)
Miglior centrale elettrica portatile
Miglior centrale elettrica portatile: Guida all’acquisto (2023)
Migliori action cam
Le 9 migliori action cam del 2023: Guida all’acquisto
Migliori lavapavimenti
Le 9 migliori lavapavimenti del 2023: Guida all’acquisto
Migliori casette da giardino
Migliori casette da giardino: Guida all’acquisto (2023)
Migliori idropulitrici
Le 7 migliori idropulitrici del 2023: Guida all’acquisto

Realizzare il tuo progetto con ShoesOff è semplice e gratuito

1

Entra in contatto con le migliori ditte per il tuo progetto

Pubblica il tuo progetto per ottenere la tua lista personalizzata di imprese verificate da ShoesOff che sono più idonee per il lavoro richiesto.

2
Ricevi rapidamente una o più offerte su misura per te

Ottieni fino a 3 preventivi dalle ditte selezionate e approfitta del nostro servizio gratuito di consulenza per valutare i tuoi preventivi.

3
Stabilisci l'inizio lavori con la ditta e ristruttura senza paura!

Il team di ShoesOff è presente per assicurarsi il successo della tua ristrutturazione. Siamo sempre al tuo fianco pronti ad offrirti assistenza qualora ne avessi bisogno.

error:
Registrazione Cliente [Form Generico - Servizio]
Come possiamo contattarti?