Quanto costa realizzare un bagno in muratura — Informazioni generali
Il bagno in muratura è un elemento che se presente in una casa conferisce un’idea di eleganza e durevolezza. In questo articolo oltre a fornirti i prezzi per la realizzazione di un bagno in muratura ti forniremo alcuni spunti interessanti su questo tipo di lavorazione.
Di seguito ti forniamo alcune info sulla prima scelta che dovrai compiere prima di commissionare la realizzazione di un bagno in muratura:
- Vasca da bagno in muratura: nel caso in cui lo spazio in cui vuoi realizzare il bagno abbia dimensioni sufficienti, la realizzazione di una vasca da bagno in muratura garantisce lustro ed eleganza. Generalmente, il prezzo per realizzare un bagno in muratura con vasca è più alto rispetto ad un bagno con una doccia in muratura.
- Doccia in muratura: questo tipo di soluzione è consigliata per i bagni di piccole dimensioni. Avrai in questo caso a disposizione moltissimi elementi per personalizzare la tua doccia: dalla scelta delle piastrelle al colore, passando per la finitura. I bagni in muratura con doccia presentano costi di realizzazione più bassi rispetto alla media.
A seconda dei tuoi gusti personali potrai optare tra diversi stili di bagno in muratura:
- Bagno in muratura tradizionale: in questi casi il materiale più consono per arrivare al risultato è l’utilizzo della pietra naturale. In alcune parti potrai optare anche per rivestimenti in maioliche stile rustico.
- Bagno in muratura moderno: in questo caso vengono mischiati materiali diversi e viene data particolare importanza ad oggetti di arredo di design. Quindi lampade, sanitari o lavandini acquistati presso negozi che trattano le nuove tendenze di arredo.
Quanto costa realizzare un bagno in muratura — Fattori di costo
Generalmente, il costo per realizzare un bagno in muratura oscilla tra 800€ e 5.000€, il prezzo finale per questo intervento dipende da una serie di fattori:
- Arredo utilizzato per il bagno: mobili che vengono acquistati in dimensioni standardizzate hanno prezzi più bassi rispetto a mobili realizzati su misura da un falegname. Quest’ultima opzione risulterà particolarmente utile nel caso in cui il tuo bagno sia di dimensioni ridotte e quindi per ottimizzare al meglio gli spazi sarà necessario l’ausilio di un falegname. Generalmente bagni in muratura con mobili su misura presentano dei costi di realizzazione che si avvicinano alla fascia di prezzo alta di 5000€ precedentemente menzionata.
- Rivestimento del bagno in muratura: per quanto riguarda il rivestimento di un bagno in muratura, avrai a disposizione diverse opzioni: dalla posa delle piastrelle in gres porcellanato con un prezzo medio di 20 euro al metro quadro, alle maioliche artigianali con un prezzo medio al metro di 50 euro. Solitamente la realizzazione di un bagno in muratura con piastrelle di basso costo ha un costo medio di 3.000 euro.
- Realizzazione pareti in muratura: il costo per rivestire le pareti di un bagno in muratura ha un costo medio di 50 euro al metro quadro.
- Materiali utilizzati: come abbiamo visto nei punti precedenti il tipo di materiale utilizzato influenza notevolmente il costo per realizzare un bagno in muratura. In questi casi è possibile andare ad inserire anche optional come luci al led posizionate nel bagno in maniera tale da creare un disegno geometrico.
Quanto costa realizzare un bagno in muratura — Tabella prezzi
Prezzi medi per tipologia di lavoro | Da | A |
---|---|---|
Lavabo in muratura | 200,00 € | 500,00 € |
Rifacimento completo bagno in muratura | 800,00 € | 5.000,00 € |
Fornitura e posa piastrella maiolica | 40,00 €/mq | 120,00 €/mq |
NB: i prezzi forniti sono frutto di stime, per conoscere nel dettaglio il costo per realizzare un bagno in muratura effettua una richiesta gratuita e senza impegno su ShoesOff
Conclusione
Realizzare un bagno in muratura significa portare eleganza e durevolezza all’interno della tua abitazione. Con questo tipo di lavorazione potrai andare a mescolare elementi tradizionali con elementi invece più moderni.
Solitamente, prima di affrontare il discorso del costo di realizzazione di un bagno in muratura, si parte dal progetto. In questo modo, prima di porre la prima pietra avrai ben chiaro il risultato finale che otterrai. Durante la fase di progettazione sarà necessario prendere bene le misure e tenere conto degli impianti.
Generalmente, quando si decide di realizzare un bagno in muratura, indipendentemente dai costi, la prima cosa che viene in mente è quella di realizzare una bella vasca.
In questo caso tieni a mente due aspetti:
- Struttura della vasca: potrai optare tra diverse opzioni, una vasca in vetroresina intonacata oppure una vasca in muratura in laterizio. Generalmente, le vasche fanno incrementare il costo di realizzazione di un bagno in muratura.
- Rivestimento della vasca: per rendere impermeabile la vasca in muratura, a seconda del budget che hai a disposizione avrai diverse opzioni: dal rivestimento in gres porcellanato che generalmente ha costi più bassi rispetto alla media ed è durevole alla pietra naturale che invece presenta costi più alti. Anche la tecnica di posa influenzerà il prezzo finale del tuo bagno in muratura, una posa a mosaico avrà costi più alti rispetto ad una posa regolare.
Quanto costa realizzare un bagno in muratura — Come risparmiare
La realizzazione di un bagno in muratura è un’operazione delicata che va affidata a ditte esperte.
Se non sai a quale professionista/ditta rivolgerti oppure i preventivi che hai ricevuto non ti hanno convinto, su ShoesOff potrai trovare professionisti con anni di esperienza alle spalle, pronti a garantirti un servizio di qualità al prezzo giusto.
I professionisti iscritti su ShoesOff eseguono sopralluoghi e preventivi gratuiti, andando incontro alle tue necessità economiche e progettuali, potrai contare su di loro non solo per la realizzazione dei lavori ma anche per qualsiasi consulenza in materia. Tutto questo è indirizzato a fornirti un servizio di qualità, personalizzato e al giusto prezzo. Non sei convinto? Leggi le recensioni lasciate dai nostri clienti!