Quanto costa riparare la cassetta geberit (2023)

Home  ›  Blog  ›  Quanto costa riparare la cassetta geberit (2023)

Scopri quanto costa riparare la cassetta geberit, quali sono i problemi più comuni e le soluzioni per rimetterla a nuovo!

Indice

Quanto costa riparare la cassetta geberit

Negli ultimi anni le cassette alte in ceramica hanno ceduto il posto a quelle ad incasso, tra quelle più diffuse troviamo la Geberit. Essendo incassate al muro, queste cassette risultano più estetiche e ci permettono di risparmiare spazio. Tuttavia, questa tipologia di cassetta è notevolmente più complicata da manutenere.

Essendo incassata, i pezzi interni sono più difficili da raggiungere e le parti interne hanno una vita inferiore rispetto a quelle degli scarichi tradizionali. Quando la cassetta non funziona correttamente, invece di farci risparmiare acqua e quindi denaro, ce ne fa consumare di più. Per non parlare del costo dei pezzi, specifici per ogni tipologia di cassetta, particolarmente elevato.

È importante quindi mantenere la cassetta pulita effettuando controlli periodici.

 

Come funziona la cassetta geberit

 

Iniziamo descrivendo come è composta la cassetta geberit. I componenti sono la placca esterna ed il meccanismo interno.

 

 

La placca della cassetta si trova all’esterno della parete o del mobile in cui è installata la cassetta di scarico ed è la parte visibile con i pulsanti di sciacquo. Questa placca di solito ha uno o due pulsanti, che vengono premuti per attivare lo scarico dell’acqua.

 

 

L’interno della cassetta di scarico, d’altra parte, è il meccanismo che si trova all’interno della parete o del mobile. Contiene il serbatoio dell’acqua e il sistema di scarico. L’interno della cassetta non è visibile a meno che non venga venga rimossa la placca.

 

Il meccanismo di funzionamento della cassetta incassata geberit è piuttosto semplice. Quando spingiamo uno dei due pulsanti, si attiva una pompa che comprime l’aria all’interno del tubo che arriva sino alla cassetta. All’interno della cassetta è presente uno stantuffo che viene spinto dall’aria e aziona il meccanismo dello scarico.

 

Problemi più comuni con le cassette geberit

Come ci accorgiamo che la nostra cassetta geberit ha bisogno di un controllo? I problemi più riscontrati sono: la perdita d’acqua dallo scarico; il fastidioso rumore di un filo acqua che scende; l’acqua che si carica in continuazione nella cassetta; o ancora il guasto di uno dei due bottoni di scarico. In questi casi è necessario smontare la cassetta e capire qual è la causa del problema. Molto spesso la causa è l’accumulo di calcare che si deposita progressivamente all’interno della cassetta.

 

Quanto costa riparare la cassetta geberit — Prezzi medi

Come abbiamo appena detto, molto spesso i malfunzionamenti della nostra cassetta geberit sono dovuti al calcare che danneggia i pezzi. Le vittime del calcare sono le componenti immerse nell’acqua: il centrale e il galleggiante.

 

 

Il centrale, o valvola di scarico centrale, è il componente responsabile della regolazione e dell’apertura dell’acqua per lo scarico del wc. Essa controlla il flusso dell’acqua quando si aziona il pulsante o la leva di scarico. La valvola di scarico centrale è progettata per garantire un’apertura e una chiusura efficienti dell’acqua, consentendo uno scarico rapido ed efficace. Inoltre, nelle cassette di scarico geberit a doppio tasto, la valvola di scarico centrale consente di selezionare tra un risciacquo parziale e uno completo, contribuendo al risparmio idrico.

 

 

Il galleggiante è il dispositivo progettato per rilevare e regolare il livello dell’acqua nel serbatoio. Quando il livello dell’acqua scende durante lo scarico, il galleggiante si abbassa insieme all’acqua e attiva la valvola di riempimento per consentire l’ingresso dell’acqua nel serbatoio. Una volta che il galleggiante raggiunge il livello desiderato, si alza e interrompe l’apertura della valvola di riempimento.

 

Se la cassetta è relativamente nuova, l’idraulico potrà tentare con il lavaggio della cassetta, ma generalmente è un’operazione sconsigliata perché il problema potrebbe persistere e ripresentarsi, comportando un’ulteriore spesa di tempo e denaro.

Il costo per la sostituzione del centrale oscilla tra i 90 e i 120 euro, mentre il costo della sostituzione del galleggiante varia dai 70 ai 90 euro. Sarà l’idraulico a stabilire quale dei due pezzi è stato danneggiato e necessita sostituzione. In casi particolari, soprattutto quando uno dei due tasti va a vuoto, il problema potrebbe essere il cestello che si è sganciato o rotto. Il costo della sostituzione del cestello oscilla tra gli 80 e i 100 euro.

Su alcuni dei link inseriti in questa pagina, ShoesOff in qualità di affiliato, può ottenere una percentuale dei ricavi. Tale affiliazione non fa variare il prezzo del prodotto acquistato.

Potrebbe interessarti
Migliori TV 2023
Migliori TV: Guida all’acquisto (2023)
Migliori monopattini elettrici
Gli 8 migliori monopattini elettrici del 2023: Guida all’acquisto
Migliori smartwatch
I 9 migliori smartwatch del 2023: Guida all’acquisto
Migliori orologi GPS
Migliori orologi GPS: Guida all’acquisto (2023)
Le migliori piscine fuori terra del 2023
Migliori piscine fuori terra: Guida all’acquisto (2023)
Migliori action cam
Le 9 migliori action cam del 2023: Guida all’acquisto
error:
Registrazione Cliente [Form Generico - Servizio]
Come possiamo contattarti?