Se vuoi scoprire quanto costa riparare la lavatrice a seconda delle varie problematiche riscontrate più comunemente, questo articolo fa al caso tuo!
La lavatrice è uno degli elettrodomestici più utilizzati nelle abitazioni e quindi soggetto a guasti più o meno frequenti. Fondamentale nella vita di tutti i giorni, quando smette di funzionare, crea un problema urgente. C’è molta confusione riguardo ai costi per ripararla. Ogni lavatrice ha i suoi pezzi di ricambio e particolarità, ed alcune marche e tipologie sono notevolmente più costose di altre.
Vediamo di fare un pò di chiarezza sull’argomento, così, se dovessi avere problemi con la tua lavatrice saprai orientarti sui prezzi per ripararla!
Quanto costa riparare la lavatrice — Fattori di costo
Quando si cerca di capire il potenziale costo di un intervento di riparazione sulla propria lavatrice, bisogna prendere in considerazione i seguenti fattori:
- Marca: la marca del tuo elettrodomestico influenzerà non poco il prezzo di riparazione. Lavatrici Samsung e LG tendono sono generalmente tra le più costose e hanno quindi pezzi di ricambio più costosi. Generalmente, più è semplice la macchina, meno costa ripararla.
- Tipologia: Altro fattore determinante, la tipologia dell’elettrodomestico. Le lavatrici con caricatori frontali sono solitamente più costose da far riparare, per via del costo dei pezzi e della loro scarsa reperibilità. Riparazioni e ricambi per lavatrici con caricatori dall’alto sono invece più economici.
- Ricambi: Per prevedere il costo della riparazione della lavatrice, oltre alla marca e alla tipologia dell’elettrodomestico, un fattore importante è quello della reperibilità dei pezzi di ricambio: se per esempio la lavatrice in questione è un pò vecchiotta (8+ anni) i pezzi saranno più difficili da trovare e potenzialmente più costosi (per via della spedizione). Non solo, se è complicato trovare i pezzi, ci vorrà più tempo, e quindi non potrete far riparare la lavatrice immediatamente.
- Accesso: Se la lavatrice è posizionata in un punto complicato da raggiungere, se il tecnico non riuscirà a lavorare agilmente e senza intralci, o se l’abitazione è in un punto particolarmente difficile da raggiungere, il costo della riparazione aumenterà.
- Problemi idraulici: Se il guasto alla lavatrice fosse riconducibile ad un problema di natura idraulica, potresti aver bisogno di un idraulico vero e proprio. Questo aumenterà il costo dell’intervento, perché sarai costretto a coinvolgere due professionisti diversi. È raro, infatti, che un idraulico si occupi anche della riparazione degli elettrodomestici.
- Costo chiamata: Alcuni tecnici si fanno pagare per la semplice chiamata in fascia diurna, anche 70-80 euro, altri, più economici, 40-50 euro. È buona norma, qualora il tecnico non riuscisse a risolvere subito il problema e servissero pezzi di ricambio, che il tecnico scali il costo della chiamata dal preventivo finale.
Quanto costa riparare la lavatrice — Prezzi medi
Problematica | Prezzo medio | |
Da | A | |
Guarnizione difettosa | 120,00 € | 150,00 € |
Problemi con l’accensione | 100,00 € | 170,00 € |
Interruttore difettoso | 120,00 € | 150,00 € |
Costo chiamata (fascia oraria 08:00-19:00) | 40,00 € | 50,00 € |
Costo chiamata (fascia oraria 19:00-23:00) | 80,00 € | 100,00 € |
Malfunzionamento centrifuga | 130,00 € | 190,00 € |
Mancato drenaggio | 250,00 € | 400,00 € |
Perdite varie | 50,00 € | 180,00 € |
Prevenzione
Come fare a prevenire i guasti della tua lavatrice e prolungarne la vita?
- Leggi sempre il manuale d’uso
- Non sovraccaricare l’elettrodomestico
- Non esagerare con i detersivi
- Posiziona la macchina in modo corretto per evitare sbalzi e vibrazioni
- Tienila sempre pulita e fai lavaggi a vuoto di tanto in tanto