La testata di un letto rappresenta un elemento comune nella maggior parte le abitazioni. Infatti, oltre alla sua importanza sul versante estetico, la testata del letto ha anche un’importanza dal punto di vista pratico. In questo articolo scopriremo quanto costa rivestire la testata di un letto, quali sono i fattori che incidono sul costo ed i materiali più utilizzati per questa operazione.
Quanto costa rivestire la testata di un letto — Informazioni generali
Molto spesso quando acquistiamo un nuovo letto, riceviamo in dotazione anche la testiera. Purtroppo, può accadere che con il tempo si rovini. Sicuramente ci sono materiali più o meno resistenti, non è raro, per esempio, che testate del letto rivestite in ecopelle dopo qualche anno inizieranno a dare i primi cenni di cedimento.
Quindi prima o poi tutti noi ci troveremo davanti ad un bivio:
- Sostituire la testata del letto
- Rivestire la testata con un’apposita copertura
Sicuramente la prima opzione è quella più costosa, specialmente se viene richiesto il lavoro ad un artigiano; in alternativa potrai vedere su internet se trovi un rivestimento delle dimensioni giuste: in questo caso il rischio ovviamente è quello di trovare una testiera non perfettamente in linea con lo stile del tuo letto. Dall’altro lato, rivestire l’attuale testata del letto consente di risparmiare e dall’altro lato di avere un lavoro fatto su misura per il proprio letto, in questo caso infatti potrai scegliere: tessuto, colorazione e tipologia di lavorazione.
Quanto costa rivestire la testata di un letto — Fattori di costo
Per quanto riguarda i fattori di costo che incidono sulla realizzazione del rivestimento per la testata del letto, di seguito ti elenchiamo i principali:
- Tipologia di tessuto utilizzato
- Tipologia di lavorazione svolta dal tappezziere
- Ampiezza della testata del letto
Per quanto riguarda la tipologia di tessuto utilizzato per realizzare il rivestimento, possiamo dire che in generale i tessuti più costosi sono i rivestimenti in pelle in cui si parte dai 40 euro al metro fino ad arrivare ai 300 euro al metro. Al secondo posto troviamo i rivestimenti in velluto il cui costo di partenza è 25-30 euro al metro. In alternativa alla pelle, spesso viene utilizzata l’ecopelle il cui costo per realizzare il rivestimento della testiera del letto non supera i 40 euro al metro. I rivestimenti più economici in assoluto sono quelli in misto cotone, il cui prezzo si aggira sui 15 euro al metro.
Anche il tipo di lavorazione svolta dal tappezziere influisce sul costo finale, il Capitonnè sicuramente è una delle tipologie di lavorazione più costose, in questi casi il prezzo di manodopera per rifoderare una testata del letto parte dai 350 euro. Per quanto riguarda invece la realizzazione di un rivestimento fisso tradizionale per testiera del letto, il costo di manodopera del tappezziere parte dai 250 euro, mentre per un rivestimento sfoderabile si può partire da un costo di lavorazione di circa 200 euro.
In ultima istanza, le dimensioni del letto fanno la differenza al fine di determinare il costo per rifoderare la testata. Un letto singolo comporterà un risparmio considerevole sia sul fronte della metratura di tessuto utilizzato sia per quanto riguarda il costo di lavorazione del tappezziere.
Quanto costa rivestire la testata di un letto — Soluzione economica
Se non vuoi spendere cifre elevate per acquistare una nuova testata per il letto oppure per far effettuare un lavoro professionale da un tappezziere, utilizzare un rivestimento preconfezionato può essere un’alternativa economica e rapida per rinnovare l’aspetto del proprio letto. Di seguito puoi vedere qualche modello selezionato dalla nostra redazione:
Rivestimento testiera elasticizzato
Rivestimento testiera trapuntato
Grazie a questa soluzione, potrai ottenere un risparmio considerevole rispetto alle soluzioni offerte da un tappezziere professionista. Infatti, basta pensare che far realizzare un rivestimento per la testata del letto da un tappezziere ha un costo che si aggira sui 200-300 euro, mentre acquistare un buon rivestimento preconfezionato costa circa 25-70 euro. Ovviamente, il rivestimento preconfezionato avrà un grado di personalizzazione, in termini di tessuti e fantasie, ben inferiore rispetto a quanto offerto da un tappezziere. Ma se desideri ottenere un buon risultato a prezzi contenuti e in tempi rapidi, ti suggeriamo di considerare quest’ottima alternativa.
Quanto costa rivestire la testata di un letto — Tabella prezzi
Prezzi medi | Da | A |
---|---|---|
Rivestimenti in pelle (al m) | 40,00€ | 300,00€ |
Rivestimenti in fintapelle/ecopelle (al m) | 12,00€ | 40,00€ |
Rivestimenti in velluto (al m) | 28,00€ | 120,00€ |
Rivestimenti in jacquard (al m) | 3,00€ | 70,00€ |
Rivestimenti in cotone (al m) | 7,00€ | 40,00€ |
Costo manodopera | 200,00€ | 500,00€ |
NB: I prezzi forniti sono frutto di stime.
Quanto costa rivestire la testata di un letto — Principali tipologie
Le principali tipologie di testate del letto utilizzate sono:
- Testata letto in Capitonnè: si tratta di una lavorazione complessa svolta da tappezzieri esperti che prevede l’applicazione dei bottoni sul rivestimento. Solitamente questo tipo di lavorazione viene svolta su divani di alto pregio.
- Testata del letto in stile Shabby Chic: questo tipo di lavorazione viene utilizzata in camere da letto in cui si vuole andare a creare un contrasto di colori tra parete e testata del letto.
Conclusione
Rifoderare la testata di un letto è una lavorazione artigianale che viene affidata ad un tappezziere. Il prezzo per rivestire la testiera di un letto dipende da una serie di fattori: tessuto utilizzato per il rivestimento, tipologia di lavorazione svolta e dimensioni della testata. Per quanto riguarda il rivestimento utilizzato si passa da materiale meno costosi come il cotone che ha un costo di circa 25 euro al metro fino ad arrivare alla pelle il cui costo al metro parte da 40 euro. A seconda della tipologia di letto che hai e del risultato che vorrai ottenere, con l’aiuto del tappezziere potrai trovare la soluzione più adatta alle tue aspettative.
Al costo del materiale va aggiunto il costo della lavorazione, mediamente il prezzo di un tappezziere per rivestire la testiera del letto è 300 euro.
Il fattore di costo finale per svolgere questo tipo di lavorazione è dato dalle dimensioni della superficie da rivestire, più grande è la testata del letto maggiore sarà il costo. Rifoderare la testiera di un letto singolo ha un costo medio di 180 euro a cui si aggiungerà ovviamente il costo del tessuto.