Quanto costa tinteggiare le pareti a Roma (2023)

Ricevi subito fino a tre preventivi su misura per te!

Home  ›  Blog  ›  Quanto costa tinteggiare le pareti a Roma (2023)

Scopri quanto costa tinteggiare le pareti a Roma, le tecniche principali per tinteggiare, le diverse tipologie di vernice e molto altro ancora!

Valutazione media delle imprese

4,9
Rated 4.9 out of 5
(359)

Realizza il tuo progetto con ShoesOff!

Ricevi gratuitamente fino a tre preventivi da professionisti verificati

Indice

Stai pensando di imbiancare o tinteggiare la tua casa? Se le pareti sono segnate o presentano delle fastidiose imperfezioni o se vuoi dare un tocco nuovo alla tua casa, in questo articolo scoprirai: quali sono le tecniche principali per tinteggiare; quale vernice è la più adatta alle tue esigenze; quanto costa imbiancare o tinteggiare la tua casa a Roma, e molto altro ancora!

 

Quanto costa tinteggiare le pareti a Roma — Fattori di costo

Ci sono molti fattori che influenzano il costo per imbiancare o tinteggiare una casa, vediamo quali:

  1. Qualità della vernice: Superiore qualità della vernice, maggiore il costo.
  2. Prezzi regionali: I prezzi per tinteggiare non sono uniformati, ma variano da regione a regione. In questo articolo vedremo quelli relativi alla città di Roma.
  3. Colore: Cambiare i colori tra le stanze avrà un costo più elevato, per contro, optando per lo stesso colore si conterranno i costi.
  4. Gloss vs Matte: Generalmente, più lucida è la vernice, maggiore è il costo.
  5. Condizione delle pareti: Pareti che presentano crepe, rigonfiamenti o macchie di umidità dovranno prima essere trattate e poi verniciate, e questo aumenterà il costo.
  6. Soffitti: Se l’intenzione è quella di verniciare anche il soffitto, il costo aumenterà.
  7. Le vernici precedenti: Se la superficie è stata imbiancata e ritinteggiata più volte, sarà necessario scrostare il muro e predisporlo a una nuova mano di vernice
  8. Dimensioni: Prima di tinteggiare, è fondamentale effettuare misurazioni e rilevazioni per calcolare la metratura delle pareti.

 

Quanto costa tinteggiare le pareti a Roma — Aspetti da considerare prima dell’imbiancatura

La prima cosa da considerare prima di tinteggiare è il supporto: lo stato delle pareti interne della casa su cui vogliamo applicare la vernice.

Generalmente nelle abitazioni si ritrovano pareti:

  • In cartongesso
  • In cemento prefabbricato
  • Con rasatura liscia o civile
  • Tinteggiate a tempera
  • Tinteggiate con traspiranti
  • Tinteggiate con lavabili

 

Se le pareti sono in ottime condizioni, il professionista dovrà semplicemente carteggiare e spazzolare.

Se i muri non sono in buone condizioni, (es. fessure, crepe, rigonfiamenti) è opportuno eseguire un ripristino delle malte, attraverso la rimozione delle finiture esistenti (lo strato di tinteggiatura) ed eseguire successivamente una rasatura uniformante.

Questo perché, contrariamente a quanto si possa pensare, la tinteggiatura è una finitura e non copre i danni.

 

Come preparare le pareti prima di tinteggiare

Per quanto riguarda Intonaci nuovi con finitura (rasatura) civile o liscia, perfettamente asciutti, il professionista dovrà eseguire una carteggiata per eliminare le sbavature ed eccedenze dello stucco rasante, per poi procedere con una spazzolatura per rimuovere le incoerenze.

Se le pareti sulle quali volete tinteggiare sono in buono stato ma presentano irregolarità, andranno uniformate con una rasatura, carteggiatura e spazzolatura; stesso procedimento per il cartongesso.

Se il muro è tinteggiato con una pittura lavabile ben ancorata, c’è necessità di stuccare gli eventuali buchi ed irregolarità, carteggiare e spazzolare; stessa cosa per la pittura traspirante ben ancorata.

Mentre per le pitture a tempera, la regola è che “sulla tempera va solo la tempera”, quindi se desideri un prodotto più performante, bisognerà eliminare lo strato di finitura della precedente pittura.

 

Tipologie di pitture per interni

Quando si tinteggia una casa è sempre consigliabile optare per prodotti a base di acqua, le cosiddette “idropitture”. Questo perché utilizzano l’acqua come principale ingrediente liquido e contengono percentuali inferiori di VOC (composti organici volatili) e quindi una bassa dispersione degli stessi nell’ambiente, rispetto a quelle a base di solvente. Inoltre, le idropitture sono maggiormente inodore e sono più durature nel tempo.

Le pitture maggiormente utilizzate per pareti interne di un’abitazione sono:

  • Idropittura lavabile
  • Tempera
  • Idropittura traspirante
  • Smalto ad acqua


In commercio esistono anche  idropitture certificate come prodotti certificati HACCPpitture antimuffa e pitture antibatteriche, ma vengono utilizzate molto di rado in casa. Tutte queste vernici sono definiti “prodotti performanti”, mentre la tempera è un prodotto definito “povero”, perché non resiste all’umidità, non è antimuffa e non è lavabile.

 

Le diverse tecniche di imbiancatura

Come già accennato in precedenza, il costo dell’imbiancatura dipende anche dalle diverse tecniche di lavorazione della parete:

  • Velatura: Una delle tecniche più comuni e semplice da realizzare. Questa tecnica può essere applicata sia per gli interni che per gli esterni e si basa su un motivo trasparente ottenuto con la sovrapposizione di una tonalità di vernice a un’altra, per ottenere un effetto sfumato. Il costo è di circa 10€ – 20€ al mq.
  • Spugnatura: Questa tecnica consiste nell’immersione di una spugna in un secchio di vernice che andrà tamponato sul muro, così da realizzare una parete a trama sottile. Il costo varia dai 9€ – 16€ al mq;
  • Graffiatura: Questa tecnica fa uso di una spazzola che attua delle graffiature colorate sul muro. Il costo varia dai 7€ – 15€ al mq;
  • Stucco veneziano: Tecnica simile alla velatura, ma svolto per mezzo di una spatola. L’effetto è raffinato, ma ha un costo più elevato: oscilla tra i 20€ – 35€ al mq.

 

Costo imbiancatura al metro quadro                  

 

Da A
Preparazione delle pareti con rasatura e stuccatura (al mq) 4,00€ 8,00€
Tinteggiatura pareti con vernici per interni lavabili chiare (al mq) 5,00€ 10,00€
Tecniche di pittura con vernici decorative (al mq) 10,00€ 30,00€
Idropittura lavabile (al litro*) 3,00€ 5,00€
* 1 litro di vernice copre 4-6 mq

 

Per dare un’idea generale: il costo per tinteggiare una stanza di circa 15 mq (compresi muri e soffitti in buone condizioni) con idropittura lavabile si aggira intorno ai 200€ – 300€.

Pubblica il tuo progetto su ShoesOff e ti metteremo in contatto con un elenco personalizzato di imprese verificate, appositamente selezionate per il lavoro che hai richiesto (in base alla posizione, budget ed esperienza con lavori come il tuo).

Il team di ShoesOff sarà al tuo fianco per rispondere alle tue domande, aiutarti a confrontare le offerte e ad assumere la ditta migliore per il tuo progetto, senza alcun costo.

Le imprese su ShoesOff sono verificate dal nostro team e vengono valutate in base all’esperienza nel settore, qualità dei lavori svolti e recensioni di vecchi clienti.

Potrebbe interessarti
Quanto costa ristrutturare un bagno
Quanto costa ristrutturare un bagno (2023)
27 idee per ristrutturare casa
27 idee per ristrutturare casa (2023)
Sostituzione vasca con doccia
Sostituzione vasca con doccia: Prezzi ed info (2023)
Controsoffitto in cartongesso prezzi
Controsoffitto in cartongesso: Prezzi ed info (2023)

Realizzare il tuo progetto con ShoesOff è semplice e gratuito

1

Entra in contatto con le migliori ditte per il tuo progetto

Pubblica il tuo progetto per ottenere la tua lista personalizzata di imprese verificate da ShoesOff che sono più idonee per il lavoro richiesto.

2
Ricevi rapidamente una o più offerte su misura per te

Ottieni fino a 3 preventivi dalle ditte selezionate e approfitta del nostro servizio gratuito di consulenza per valutare i tuoi preventivi.

3
Stabilisci l'inizio lavori con la ditta e ristruttura senza paura!

Il team di ShoesOff è presente per assicurarsi il successo della tua ristrutturazione. Siamo sempre al tuo fianco pronti ad offrirti assistenza qualora ne avessi bisogno.

error:
Registrazione Cliente [Form Generico - Servizio]
Come possiamo contattarti?