Termosifoni in ghisa: Prezzi ed info — Informazioni generali
I termosifoni in ghisa per la loro affidabilità sono utilizzati nelle abitazioni da almeno sessant’anni.
Il funzionamento dei termosifoni in ghisa è molto semplice:
- Il radiatore essendo collegato alla caldaia permette al suo interno il passaggio del calore.
- L’acqua riscaldata si dirige verso i caloriferi e attraverso un meccanismo di circolazione l’acqua una volta che ha preso la temperatura ottimale viene rimandata alla caldaia per riscaldarla.
La ghisa è un materiale largamente utilizzato per la produzione dei termosifoni perchè da un lato non è soggetto ad erosioni dall’altro presenta un’ottima fruibilità.
Ma per quale motivo dovresti installare un termosifone in ghisa?
- I termosifoni in ghisa hanno costi di manutenzione molto bassi.
- Una volta spento il termosifone in ghisa conserverà il calore a lungo.
- I termosifoni in ghisa sono estremamente sicuri.
- Al livello estetico hanno il loro fascino.
I principali svantaggi dei termosifoni in ghisa sono:
- Una volta azionati ci mettono molto tempo per riscaldarsi.
- Sono molto pesanti.
- Per il loro funzionamento necessitano di molta acqua.
Termosifoni in ghisa: Prezzi ed info — Fattori di costo
Il costo per installare i termosifoni in ghisa varia a seconda di una serie di fattori. Partiamo analizzando la forma dei moduli.
Possiamo porre una distinzione tra:
- Termosifoni in ghisa a colonne: generalmente sono più pesanti e sono caratterizzati da elementi circolari che raccolgono il calore.
- Termosifoni in ghisa a piastre: generalmente sono più leggeri e presentano una superficie a piastre in grado di fornire più calore.
Un’altro fattore importante per determinare il prezzo per installare i termosifoni in ghisa sono il numero dei moduli. All’aumentare del numero dei moduli chiaramente aumenteranno i costi di fornitura ed installazione.
Ovviamente anche le finiture che presentano i termosifoni in ghisa ne fanno incrementare i prezzi, avrai a disposizione diverse colorazioni e tipi di vernice per renderli in linea con il tuo arredamento.
Altro fattore da non tralasciare è che all’aumentare dei termosifoni in ghisa che dovrai installare da un lato aumenteranno i costi per la lavorazione ma dall’altro lato diminuirà il costo di manodopera per l’installazione del singolo termosifone.
Di seguito ti forniamo a titolo esemplificativo i prezzi medi a corpo per installare i termosifoni in ghisa:
- Installazione termosifone in ghisa fascia base: il prezzo per la fornitura e la posa del termosifone in ghisa oscilla tra 400 euro e 600 euro.
- Installazione termosifone in ghisa fascia media: il prezzo per la fornitura e la posa del termosifone in ghisa oscilla tra 500 euro e 800 euro.
- Installazione termosifone in ghisa fascia alta: il prezzo per la fornitura e la posa del termosifone in ghisa oscilla tra 800 euro e 1.500 euro.
Termosifoni in ghisa: Prezzi ed info — Tabella prezzi
Prezzi medi | Da | A |
---|---|---|
Fornitura ed installazione termosifone in ghisa fascia base | 400,00 € | 600,00 € |
Fornitura ed installazione termosifone in ghisa fascia media | 500,00 € | 800,00 € |
Fornitura ed installazione termosifone in ghisa fascia alta | 800,00 € | 1.500,00 € |
NB: I prezzi forniti sono frutto di stime.
Conclusione
In conclusione possiamo dire che i costi per la fornitura e l’installazione di un termosifone in ghisa parte da 400 euro e può arrivare fino a 1.500 euro.
I prezzi per questa lavorazione saranno influenzati da diversi aspetti: dimensioni del termosifone, finiture del termosifone e tipologia di termosifone in ghisa.