Pavimento in pvc prezzi

Home  ›  Blog  ›  Pavimento in PVC: Prezzi ed informazioni (2025)

Pavimento in PVC: Prezzi ed informazioni (2025)

Scopri tutte le informazioni sul pavimento in PVC, quali sono le sue caratteristiche, le tipologie disponibili, ed i relativi prezzi

Ricevi subito fino a cinque preventivi su misura per te!

Valutazione media delle imprese

4,9
(327)

Realizza il tuo progetto con ShoesOff!

Ricevi gratuitamente fino a cinque preventivi da professionisti verificati

Indice

Il polivinile di cloruro, comunemente noto come PVC è un materiale sintetico con un ottimo rapporto qualità-prezzo. Non a caso, negli ultimi anni ha spopolato trovando impiego in moltissime opere domestiche. In questo articolo ci concentreremo sul pavimento in PVC, le sue caratteristiche, le tipologie disponibili, ed i relativi prezzi.

 

Pavimento in PVC: Prezzi ed informazioni — Fattori di costo

Il costo per la fornitura e la posa di un pavimento in PVC in media oscilla tra 27€ e 45€ al metro quadro.

I fattori principali che influenzano i costi dei pavimenti in PVC sono i seguenti:

  • Qualità del materiale: La qualità del PVC utilizzato è uno dei principali fattori da considerare. I pavimenti in PVC di alta qualità sono realizzati con materiali più resistenti all’usura e all’abrasione.
  • Design e finiture: I pavimenti in PVC sono disponibili in una vasta gamma di design, stili e finiture. I pavimenti con design speciali o finiture di lusso possono comportare costi aggiuntivi rispetto a quelli più semplici.
  • Spessore del pavimento: Lo spessore del pavimento in PVC può variare, e pavimenti più spessi tendono ad avere un prezzo più alto. 
  • Area di posa: Naturalmente, la dimensione dell’area che desideri coprire con il pavimento in PVC avrà un impatto diretto sui costi complessivi. Maggiore è l’area, maggiore sarà la quantità di materiale necessaria e, di conseguenza, il costo.
  • Preparazione del sottofondo: Se il sottofondo esistente richiede riparazioni o livellamenti, ciò può comportare costi aggiuntivi.

 

Di seguito, a titolo esemplificativo, ti forniamo i prezzi medi a corpo per la fornitura e la posa di un pavimento in PVC.

  • Pavimento in PVC di 50 mq: Il prezzo medio per questo lavoro è di 1.500€.
  • Pavimento in PVC di 80 mq: Il prezzo medio per questo lavoro è di 2.400€.
  • Pavimento in PVC di 100 mq: Il prezzo medio per questo lavoro è di 3.000€.
  • Pavimento in PVC di 120 mq: Il prezzo medio per questo lavoro è di 3.600€.
  • Pavimento in PVC di 150 mq: Il prezzo medio per questo lavoro è di 4.500€.
  • Pavimento in PVC di 200 mq: Il prezzo medio per questo lavoro è di 6.000€.

 

Pavimento in PVC: Prezzi ed informazioni Caratteristiche principali

Vediamo insieme le caratteristiche principali dei pavimenti in PVC per scoprire perché è tanto utilizzato:

  1. Versatile: il pavimento in PVC è disponibile in lame e piastrelle, questo perché dipende dal tipo di utilizzo e gusto personale. Questa possibilità si traduce in una ottima versatilità nella posa in opera con un conseguente risparmio per il cliente. Non solo, il PVC è molto più resistente del legno e più gradevole al tatto rispetto alle piastrelle. Il pavimento in PVC si sposa perfettamente con il riscaldamento a pavimento.
  2. Morbido: Il pavimento in PVC è piacevole al tatto, e molto meno duro di piastrelle e parquet, aspetto da non trascurare quando si tratta della scelta del pavimento di casa.
  3. Semplice da installare: Oltre ai vantaggi del materiale e la versatilità, la posa in opera del PVC è più economica di quella del parquet e delle piastrelle. Questo per un semplice motivo: è più veloce da posare e quindi ha costi di manodopera inferiori. La posa in opera di un pavimento in PVC può essere fatta anche su pavimenti preesistenti.
  4. Resistente: Il PVC è un materiale molto resistente, per questa ragione non preoccupatevi di bambini o animali domestici, il pavimento in PVC è antigraffio e resiste bene ad acqua e esposizione alla luce solare.

 

I vantaggi di scegliere un pavimento in PVC non sono finiti qui. Se la tua abitazione è a più piani e senti rumore di calpestio, il PVC è un ottimo isolante. Altro aspetto da non sottovalutare è che il PVC è liscio e questo rende la pulizia molto semplice. Inoltre, il PVC è anche idrorepellente e antistatico. Motivo per il quale viene scelto in luoghi particolari come scuole e ospedali.

L’ultimo aspetto da considerare, e che merita la nostra attenzione, è che la posa e fornitura di questo materiale è davvero economica rispetto ad altri materiali.

 

Pavimento in PVC: Prezzi ed informazioni Tipologie

Abbiamo appena visto le caratteristiche principali del pavimento in PVC, ora è il momento di dare un’occhiata alle tipologie principali in commercio:

  • PVC adesivo: Molto facile da posare, il pvc adesivo è composto da piastrelle con uno strato autoadesivo. Il prezzo medio per la fornitura e posa in opera del PVC adesivo è piuttosto basso. Per via della semplicità della posa qualcuno dei nostri clienti è riuscito nell’installazione fai-da-te. Tuttavia, il nostro consiglio è quello di lasciare il lavoro ad un professionista, per evitare spiacevoli sorprese.
  • PVC ad incastro: Il pavimento in PVC ad incastro è composto da listoni da incastrare l’uno con l’altro senza l’uso di colle. La posa è simile a quella di un parquet. Rispetto alla variante adesiva, il PVC ad incastro può essere smontato all’occorrenza. Il prezzo per la fornitura e posa in opera di questo tipo di PVC è variabile: dipende dalla grandezza dei listoni e dal tipo di PVC. Tra le tipologie più interessanti di PVC ad incastro troviamo sicuramente i pavimenti vinilici LVT: l’opzione più pregiata in termini di qualità e bellezza. Anche la posa di questo tipo di pavimento è piuttosto economica.
  • PVC effetto legno: Ottima soluzione per chi desidera un pavimento color legno senza le complicazioni legate al parquet. Anche in questo caso la posa è semplice e veloce. È sicuramente più conveniente rispetto ad un parquet e offre prestazioni di gran lunga superiori. Potrai scegliere un pavimento in PVC effetto legno sia flottante sia adesivo. Puoi confrontarti con il professionista incaricato e farti consigliare da lui in base allo spessore che hai a disposizione. Se invece hai paura che questo pavimento possa annoiarti, puoi optare per il PVC ad incastro: potrai smontarlo quando vuoi!

 

Pavimento in PVC: Prezzi ed informazioni — Tabella prezzi

Di seguito potrai trovare i prezzi medi per fornitura e posa in opera dei pavimenti in PVC:

 

Prezzi medi al mq Da A
Posa pavimento PVC adesivo 12,00 € 25,00 €
Posa pavimento PVC ad incastro 18,00 € 30,00 €
Fornitura pavimento PVC adesivo 8,00 € 12,00 €
Fornitura pavimento PVC ad incastro 12,00 € 18,00 €
Fornitura pavimento PVC effetto legno 15,00 € 20,00 €

 

NB: I prezzi forniti sono frutto di stime, per conoscere i prezzi per la fornitura e la posa del pavimento in PVC nel tuo caso specifico, effettua una richiesta gratuita e senza impegno su ShoesOff

 

Quanti anni dura un pavimento in PVC?

Quando si considera l’acquisto di un nuovo pavimento, una delle domande più comuni riguarda la durata del pavimento stesso. I pavimenti in PVC sono noti per la loro durabilità e resistenza, ma in media quanti anni dura un pavimento in PVC?

I pavimenti in PVC sono noti per la loro resistenza all’usura e all’abrasione. Questa resistenza è il risultato della composizione dei materiali, che comprende vinile policloruro (PVC) e altri strati di protezione come il rivestimento in uretano. Questi materiali conferiscono al pavimento una notevole resistenza agli urti, ai graffi e all’umidità.

La durata di un pavimento in PVC può variare in base a diversi fattori, tra cui la qualità del materiale, il tipo di utilizzo e l’attività di manutenzione. Tuttavia, in generale, puoi aspettarti che un pavimento in PVC di buona qualità duri dai 10 ai 20 anni. 

 

Che differenza c’è tra pavimento laminato e PVC?

Quando si tratta di scegliere un pavimento per la propria casa, è importante comprendere le differenze tra le varie opzioni disponibili. Due opzioni comuni sono i pavimenti laminati e i pavimenti in PVC. Se sei indeciso su quale sia la scelta migliore per te, esaminiamo le differenze chiave tra questi due tipi di pavimenti.

  • Materiali: La principale differenza tra pavimenti laminati e pavimenti in PVC riguarda i materiali di base utilizzati nella loro composizione. I pavimenti laminati sono costituiti da strati di fibra di legno compressa, mentre i pavimenti in PVC sono realizzati in vinile policloruro (PVC). 
  • Resistenza all’acqua: Uno dei fattori più importanti da considerare è la resistenza all’acqua. I pavimenti in PVC sono noti per essere resistenti all’umidità e all’acqua. Questo li rende adatti per ambienti come bagni e cucine. I pavimenti laminati, d’altra parte, non sono intrinsecamente resistenti all’acqua. Se esposti all’umidità o all’acqua in eccesso infatti, possono gonfiarsi e danneggiarsi.
  • Estetica: Entrambi i tipi di pavimenti offrono una vasta gamma di opzioni di design, ma i pavimenti in PVC spesso offrono una maggiore varietà di stili e finiture. I pavimenti in PVC possono mimare l’aspetto di legno, pietra o piastrelle con dettagli realistici.
  • Posa: I pavimenti laminati e i pavimenti in PVC possono essere installati come sistemi di posa flottante, il che rende l’installazione relativamente semplice. Tuttavia, i pavimenti in PVC possono anche essere installati con l’adesivo direttamente sul sottofondo.
  • Costo: I costi possono variare, ma in genere i pavimenti laminati tendono ad essere leggermente più economici rispetto ai pavimenti in PVC di qualità simile.
  • Manutenzione: Entrambi i tipi di pavimenti richiedono una manutenzione regolare, ma i pavimenti in PVC possono essere più facili da pulire e mantenere a lungo termine grazie alla loro resistenza all’acqua. 

 

Quali sono i migliori pavimenti in PVC?

Quando si tratta di scegliere il miglior pavimento in PVC per la propria casa, è importante considerare una serie di fattori che vanno oltre il prezzo. Dalla resistenza all’acqua al design, esistono diverse opzioni tra cui scegliere. Ecco alcune delle migliori opzioni di pavimenti in PVC disponibili sul mercato:

  • Pavimenti in PVC Luxury Vinyl Plank (LVP): I pavimenti in PVC LVP sono noti per la loro somiglianza con il legno naturale. Sono disponibili in una vasta gamma di finiture e colori, offrendo un aspetto elegante per qualsiasi ambiente. In media il prezzo al metro quadro per questa tipologia di pavimento in PVC è di 17€.
  • Pavimenti in PVC Luxury Vinyl Tile (LVT): I pavimenti in PVC LVT replicano l’aspetto delle piastrelle in ceramica. Questi pavimenti sono disponibili in formati e stili diversi. In media il prezzo al metro quadro per questa tipologia di pavimento in PVC è di 18€.
  • Pavimenti in PVC rigid core: I pavimenti in PVC rigid core sono rinforzati con uno strato centrale rigido che li rende estremamente stabili e resistenti all’usura, per questo motivo sono ideali per aree ad alto passaggio. In media il prezzo al metro quadro per questa tipologia di pavimento in PVC è di 20€.
  • Pavimenti in PVC waterproof (resistenti all’acqua): Se stai cercando una soluzione impermeabile per ambienti come bagni e cucine, opta per pavimenti in PVC waterproof. Sono progettati per resistere all’acqua e sono disponibili in vari colori. In media il prezzo al metro quadro per questa tipologia di pavimento in PVC è di 19€.
  • Pavimenti in PVC con aspetto di pietra naturale: Se desideri l’aspetto autentico della pietra naturale, ci sono pavimenti in PVC che replicano fedelmente questa texture. In media il prezzo al metro quadro per questa tipologia di pavimento in PVC è di 20€.
  • Pavimenti in PVC eco-compatibili: Se la sostenibilità è una tua priorità, cerca pavimenti in PVC ecologici che utilizzano materiali riciclati o processi di produzione sostenibili per ridurre l’impatto ambientale. In media il prezzo al metro quadro per questa tipologia di pavimento in PVC è di 19€.
  • Pavimenti in PVC personalizzati: Se hai un design particolare in mente, alcune aziende offrono servizi di personalizzazione per creare pavimenti in PVC su misura con le tue preferenze. In media il prezzo al metro quadro per questa tipologia di pavimento in PVC è di 30€.

 

Che spessore ha il pavimento in PVC?

Il pavimento in PVC è disponibile in diversi spessori. Di seguito ti elenchiamo i principali spessori disponibili per i pavimenti in PVC:

  • Spessore sottile (1,5-2 mm): I pavimenti in PVC con uno spessore sottile sono generalmente più economici e possono essere adatti per ambienti a basso passaggio. Tuttavia, sono meno resistenti all’usura e all’abrasione rispetto alle opzioni più spesse. Il costo medio per questa tipologia di pavimenti in PVC è di 15€ al metro quadro.
  • Spessore medio (2-3 mm): Questo è lo spessore più comune per i pavimenti in PVC utilizzati in ambienti residenziali. Il costo medio per questa tipologia di pavimenti in PVC è di 18€ al metro quadro.
  • Spessore elevato (4-5 mm): I pavimenti in PVC spessi sono ideali per ambienti ad alto passaggio o per locali commerciali. Questi pavimenti offrono una maggiore resistenza all’usura e all’abrasione, ma possono essere più costosi rispetto alle opzioni più sottili. Il costo medio per questa tipologia di pavimenti in PVC è di 23€ al metro quadro.
  • Spessore extra (oltre 5 mm): Gli spessori extra sono spesso utilizzati in ambienti industriali o commerciali. Sono progettati per sopportare carichi pesanti e offrono una resistenza all’usura eccezionale. Il costo medio per questa tipologia di pavimenti in PVC è di 27€ al metro quadro.

 

Pavimento in PVC: Prezzi ed informazioni Pavimento in PVC adesivo

 

Quando si tratta di scegliere il pavimento in PVC più adatto alle proprie esigenze, il costo è un fattore fondamentale da considerare. I pavimenti in PVC adesivo, noti anche come pavimenti in PVC autoadesivo o pavimenti in PVC stick-down, sono una delle opzioni più convenienti.

I pavimenti in PVC adesivo sono tra le opzioni più economiche per il rivestimento del pavimento. Il costo può variare in base a diversi fattori, tra cui la qualità del materiale, il design e la marca. In media, puoi aspettarti di spendere tra €8 e €12 al metro quadrato per un pavimento in PVC adesivo.

 

Pavimento in PVC: Prezzi ed informazioni Pavimento in PVC ad incastro

I pavimenti in PVC ad incastro sono un’altra opzione popolare quando si tratta di pavimentazioni residenziali. Questi pavimenti sono noti per la loro facilità di installazione grazie ai sistemi di incastro. Ma quanto dovresti aspettarti di spendere per questo tipo di pavimento?

Il costo dei pavimenti in PVC ad incastro varia in base alla qualità, al design e alla marca. In media, i pavimenti in PVC ad incastro possono costare tra €18 e €30 al metro quadrato. 

Un vantaggio dei pavimenti in PVC ad incastro è che possono essere installati senza l’uso di adesivi, rendendo il processo più pulito e veloce.

 

Pavimento in PVC: Prezzi ed informazioni Pavimento in PVC effetto legno

I pavimenti in PVC effetto legno sono una scelta molto popolare per chi desidera l’aspetto caldo e naturale del legno senza i problemi di manutenzione associati al legno vero.

I pavimenti in PVC effetto legno offrono una serie di vantaggi, tra cui la resistenza all’umidità, la facilità di pulizia e la durabilità. Inoltre, possono essere installati su superfici esistenti senza la necessità di rimuovere il vecchio pavimento, il che può far risparmiare tempo e denaro durante l’attività di posa.

Ma quanto costa un pavimento in PVC effetto legno? Il costo dei pavimenti in PVC effetto legno può variare notevolmente in base alla qualità del materiale e alla marca. In media, puoi aspettarti di spendere tra €15 e €20 al metro quadro.

 

Conclusione

Non ci stancheremo mai di dirlo, il PVC è un materiale ottimo! È duraturo, versatile, leggero, resistente, e ha un rapporto qualità-prezzo imbattibile. Per queste ragioni lo consigliamo a molti dei nostri clienti. Il pavimento in pvc è un’ottima soluzione per la tua casa, lo potrai scegliere adesivo o ad incastro. In entrambi i casi il costo di fornitura e posa è molto vantaggioso.

 

Pavimento in PVC: Prezzi ed informazioni — Come risparmiare

Posare il pavimento in PVC è un’operazione delicata che va affidata a ditte esperte.

Se non sai a quale professionista/ditta rivolgerti oppure i preventivi che hai ricevuto non ti hanno convinto, su ShoesOff potrai trovare professionisti con anni di esperienza alle spalle, pronti a garantirti un servizio di qualità al prezzo giusto.

I professionisti iscritti su ShoesOff eseguono sopralluoghi e preventivi gratuiti, andando incontro alle tue necessità economiche e progettuali, potrai contare su di loro non solo per la realizzazione dei lavori ma anche per qualsiasi consulenza in materia. Tutto questo è indirizzato a fornirti un servizio di qualità, personalizzato e al giusto prezzo. Non sei convinto? Leggi le recensioni lasciate dai nostri clienti!

Pubblica il tuo progetto su ShoesOff e ti metteremo in contatto con un elenco personalizzato di imprese verificate, appositamente selezionate per il lavoro che hai richiesto (in base alla posizione, budget ed esperienza con lavori come il tuo).

Le imprese su ShoesOff sono verificate dal nostro team e vengono valutate in base all’esperienza nel settore, qualità dei lavori svolti e recensioni di vecchi clienti.

Potrebbe interessarti

Realizzare il tuo progetto con ShoesOff è semplice e gratuito

1

Raccontaci il progetto che vuoi realizzare

Effettua una richiesta in pochi semplici passi indicando il servizio di cui hai bisogno, le tempistiche e dove ti trovi.

2
Ricevi rapidamente una o più offerte su misura per te

Le imprese interessate al tuo progetto si metteranno in contatto con te per offrirti una consulenza ed un preventivo gratuito e senza impegno.

3
Stabilisci l'inizio lavori con la ditta e ristruttura senza paura!

Scegli l’impresa che ti convince di più in base al prezzo proposto, alle garanzie che ti offre e al rispetto delle tempistiche da te indicate.

error:
Registrazione Cliente [Form Generico - Servizio]
Come possiamo contattarti?
Non preoccuparti, i tuoi contatti verranno condivisi solo con le ditte interessate alla tua richiesta di preventivo.