Stai pensando di fare una piccola ristrutturazione della pavimentazione di casa, sostituendo le vecchie mattonelle con il pavimento laminato? Sei nel posto giusto! In questo articolo scoprirai quanto costa la posa del laminato, quali sono le varie tipologie disponibili in commercio ed i pro e i contro di questo tipo di pavimento.
Quanto costa la posa del laminato — Informazioni generali
Se il tuo vecchio pavimento non ti piace più, se si è rovinato nel tempo o se semplicemente vuoi trasformarlo in un pavimento nuovo di zecca, il pavimento laminato è un’ottima soluzione.
Infatti, il laminato, o anche detto “finto parquet” ha costi molto più contenuti del parquet tradizionale. Inoltre, la posa del pavimento laminato ha tempi di posa nettamente più inferiori e quindi costi di manodopera più bassi rispetto all’installazione del parquet.
Tieni anche a mente che il laminato si presta ad una grande varietà di stili ed è quindi molto diffuso.
Quanto costa la posa del laminato — Fattori di costo
Il costo finale per la posa di un pavimento laminato è influenzato da diversi fattori:
- Superficie da pavimentare: Più estesa è la superficie, più sono materiali, più ore di manodopera, maggiore sarà il costo finale.
- Tipologia di laminato: Esistono diverse tipologie di laminato: alcune più costose, altre di fascia più economica.
- Manodopera: il costo della manodopera varia da professionista a professionista.
- Finiture personalizzate: Se vuoi delle finiture personalizzate, il costo di manodopera sarà maggiore.
Quanto costa la posa del laminato — Vantaggi e svantaggi
Quando si sta per investire una cifra non indifferente per una piccola o grande opera di ristrutturazione è buona norma raccogliere tutte le informazioni necessarie sul materiale scelto.
Vediamo quali sono i vantaggi e gli svantaggi di un pavimento laminato.
Come già accennato nell’introduzione, uno dei vantaggi più significativi del laminato è il prezzo. Il laminato permette infatti di ottenere un pavimento nuovo, molto simile al parquet, ma a prezzi nettamente più inferiori.
Un altro motivo per scegliere il laminato invece del parquet è che l’ultimo ha bisogno di manutenzione e cura costante e tende a danneggiarsi facilmente, poiché è molto delicato.
Il laminato invece garantisce un’ottima resistenza all’umidità, al calpestio, al tempo, a graffi, urti e luce solare. Non a caso, infatti, molti dei nostri clienti decidono di optare per il laminato anche in luoghi più umidi, come cucina e bagni.
Altro grande vantaggio, collegato al precedente, è che il laminato si pulisce molto facilmente, con panno e detergente, e non assorbe olio o altre sostanze.
Lo svantaggio principale del laminato è che, a differenza di un buon parquet, non assorbe così bene i rumori.
Quanto costa la posa del laminato — Tabella dei prezzi
Nella tabella qui sotto trovi i prezzi medi per fornitura e posa in opera del pavimento laminato.
Prezzi medi al mq per fornitura pavimento laminato | Da | A |
---|---|---|
Pavimento laminato AC3 | 5,00 € | 15,00 € |
Pavimento laminato AC4 | 15,00 € | 20,00 € |
Pavimento laminato AC5 | 20,00 € | 50,00 € |
Prezzi medi al mq per messa in posa pavimento laminato | Da | A |
Posa con colla | 12,00 € | 22,00 € |
Posa flottante | 16,00 € | 30,00 € |
NOTA: i prezzi sono frutto di stime. Per conoscere il prezzo nel dettaglio puoi effettuare una richiesta su ShoesOff
Quanto costa la posa del laminato — Posa in opera
Per posare correttamente un pavimento laminato si parte da:
- La preparazione dei pannelli: hanno bisogno di acclimatarsi per almeno 48 ore.
- Si procede con una pulizia profonda del fondo dove andranno posati i pannelli
- Si continua stendendo un foglio di materiale isolante per contrastare l’umidità
- Si posa il primo pannello usando dei cunei distanziatori
- Si posizionano i pannelli ad incastro
Per quanto possa sembrare intuitivo, onde evitare l’insorgere di problemi, questa operazione va effettuata da tecnici qualificati!
Conclusione
Se hai la necessità di sostituire il tuo vecchio pavimento con uno nuovo, cercando di contenere i costi il più possibile, il pavimento laminato può essere una scelta giusta. Il laminato è anche detto “finto parquet”. Ma non lasciarti ingannare dal nome, questo materiale presenta tanti vantaggi. Rispetto al parquet tradizionale, infatti, il laminato permette di ottenere un pavimento nuovo, molto simile al parquet, ma a prezzi nettamente più inferiori.
Un altro vantaggio del laminato è che il parquet ha bisogno di manutenzione e cura costante e tende a danneggiarsi facilmente. Il laminato invece garantisce un’ottima resistenza all’umidità, al calpestio, al tempo, a graffi, urti e luce solare e può essere messo anche in bagno e cucina, i luoghi più umidi della casa. Un altro grande vantaggio è che il laminato si pulisce molto facilmente, con panno e detergente e non assorbe olio o altre sostanze.
Mentre l’unico svantaggio del laminato è che, a differenza di un buon parquet, non assorbe così bene i rumori.
Quanto costa la posa del laminato — Come risparmiare
La posa di un pavimento laminato è un’operazione delicata che va affidata a ditte esperte.
Se non sai a quale professionista/ditta rivolgerti oppure i preventivi che hai ricevuto non ti hanno convinto, su ShoesOff potrai trovare professionisti con anni di esperienza alle spalle, pronti a garantirti un servizio di qualità al prezzo giusto.
I professionisti iscritti su ShoesOff eseguono sopralluoghi e preventivi gratuiti, andando incontro alle tue necessità economiche e progettuali, potrai contare su di loro non solo per la realizzazione dei lavori ma anche per qualsiasi consulenza in materia. Tutto questo è indirizzato a fornirti un servizio di qualità, personalizzato e al giusto prezzo. Non sei convinto? Leggi le recensioni lasciate dai nostri clienti!