Quanto costa ristrutturare casa — Informazioni generali
È comune sperimentare il desiderio o la necessità di ristrutturare la propria casa. A volte, e soprattutto nel tempo, il luogo in cui viviamo ha bisogno di cambiamenti. Il nostro benessere migliorerebbe se la distribuzione, l’accessibilità, lo stile o i materiali utilizzati nella nostra casa fossero diversi.
I prezzi delle abitazioni e la difficoltà nell’acquisire immobili più spaziosi, porta a considerare molto spesso come ottimizzare gli spazi della propria casa mediante un intervento di ristrutturazione.
La ristrutturazione di una casa è un’operazione complessa che richiede una serie di valutazioni preliminari prima di dare avvio ai lavori:
- La prima cosa da fare è capire il budget che si ha a propria disposizione. In questo modo riuscirai a capire a quali lavorazioni dare priorità durante la ristrutturazione del tuo appartamento. Se ad esempio il tuo budget è troppo basso per una ristrutturazione completa potrai decidere di effettuare solamente la ristrutturazione di bagno e cucina.
- Dopo aver stabilito il budget per i lavori, occorrerà capire se per la ristrutturazione di casa si vorrà contattare un architetto o meno. In linea generale quando le risorse a propria disposizione sono limitate e quando non sono necessari permessi specifici si tende, per risparmiare, a rivolgersi direttamente alla ditta edile. Dall’altro lato invece qualora ci fossero particolari permessi da ottenere, oppure nel caso in cui volessi realizzare un progetto potrai rivolgerti direttamente ad un architetto e, con il suo supporto, interfacciarti con le ditte edili.
- Il passaggio finale consisterà nel richiedere i preventivi alle imprese per i lavori di ristrutturazione. Nella scelta del professionista a cui affidare il lavoro ti consigliamo di prendere in esame i seguenti fattori: recensioni del professionista, foto lavori svolti e prezzi per le singole lavorazioni.
Nel prossimo paragrafo vedremo da vicino quanto costa ristrutturare una casa.
Quanto costa ristrutturare casa — Fattori di costo
Il prezzo di una ristrutturazione completa di una casa può variare tra 500 euro e 1.200 euro al metro quadro. Il prezzo finale per un intervento di questo tipo dipende dai seguenti fattori:
- Dimensioni dell’immobile
- Tipologia interventi svolti
- Oneri burocratici
- Progetto di ristrutturazione
- Tipologia materiali scelti
Per quanto riguarda il primo fattore possiamo dire che generalmente all’aumentare della dimensione della casa, i prezzi al metro quadro per la ristrutturazione diminuiscono.
Di seguito ti forniamo i prezzi medi a corpo per la ristrutturazione di una casa:
- Ristrutturazione casa di 30 mq: il prezzo medio a corpo per questo intervento è di 25.000 euro.
- Ristrutturazione casa di 50 mq: il prezzo medio a corpo per questo intervento è di 35.000 euro.
- Ristrutturazione casa di 60 mq: il prezzo medio a corpo per questo intervento è di 40.000 euro.
- Ristrutturazione casa di 70 mq: il prezzo medio a corpo per questo intervento è di 45.000 euro.
- Ristrutturazione casa di 90 mq: il prezzo medio a corpo per questo intervento è di 55.000 euro.
- Ristrutturazione casa di 100 mq: il prezzo medio a corpo per questo intervento è di 60.000 euro.
- Ristrutturazione casa di 130 mq: il prezzo medio a corpo per questo intervento è di 70.000 euro.
Il secondo fattore che influenza i costi per la ristrutturazione di casa, riguarda la tipologia di interventi che desideri svolgere.
Di seguito ti elenchiamo le tipologie di lavorazioni comunemente svolte all’interno della ristrutturazione con i relativi costi:
- Lavori preparatori alla ristrutturazione della casa: Nei casi in cui l’abitazione si trovi in un condominio, sarà necessario un lavoro preventivo per proteggere le aree comuni. Ascensori, scale e spazi comuni, nonché mobili, pavimenti, pareti e ambienti della casa che non necessitano di intervento durante la ristrutturazione dell’abitazione, dovranno essere protetti da eventuali danni generati da urti, attriti o accumulo di sporco. In media il costo per questo servizio oscilla tra 250 e 1.250 euro.
- Costo lavori di demolizione per la ristrutturazione di una casa: se la ristrutturazione dell’abitazione prevede di rimuovere le pareti divisorie, modificare gli impianti elettrici o idraulici, sostituire pavimenti, finestre, porte o mobili fissi, come i servizi igienici, la fase di demolizione sarà necessaria. Queste opere hanno i costi connessi al noleggio di container per il deposito delle macerie, all’occupazione temporanea di strade pubbliche o al trasferimento di materiali alle discariche. La tariffa media per questo specifico servizio è calcolata in metri quadrati ed è di 45 €/mq. Anche se questo valore dipenderà da fattori quali la dimensione delle strutture da demolire o i metodi utilizzati durante la procedura. Per queste ragioni, il suo costo può variare tra 10€ e 90€/mq.
- Impianto elettrico: In molte occasioni, la ristrutturazione completa di un appartamento implica un totale rinnovamento dell’impianto elettrico e, con esso, la ridefinizione dei meccanismi, dei modelli e/o dei materiali da applicare. Investire in opzioni più sostenibili ed economiche può aumentare a priori il prezzo di lavorazione. Ma può anche essere un investimento a lungo termine, poiché aumenterà il risparmio energetico. Il rinnovo dell’impianto elettrico è solitamente consigliato quando l’impianto è vecchio. Il rinnovo di un impianto elettrico ha un prezzo minimo di € 500.
- Impianto idraulico: Il costo per l’impianto idraulico dipenderà dal numero di punti di consumo necessari all’interno dell’abitazione, dalla facilità di installazione e dai materiali utilizzati. Durante la ristrutturazione di un appartamento, l’installazione di un nuovo impianto idraulico parte da un costo di circa € 1.500, anche se questo valore può aumentare notevolmente a seconda di alcuni fattori.
- Imbiancatura pareti: Dopo una ristrutturazione completa, i lavori di decorazione d’interni si concentrano spesso sulla pittura d’interni. Il suo prezzo dipenderà dal tipo di superficie da trattare e dal tipo di vernice applicata. Oggi esistono pitture specifiche adattate a tutti i tipi di esigenze, a seconda delle condizioni climatiche del luogo e di altre possibili condizioni. In ogni caso, si consiglia di investire in una buona vernice che sia anti-umidità. Il prezzo medio per la tinteggiatura delle pareti oscilla tra 5 e 15 euro al metro quadro.
- Realizzazione mobili su misura: la fase progettuale viene svolta in pianta, in modo da individuare spazi utilizzabili o nuove distribuzioni più in linea con le esigenze. Ci sono spazi poco utilizzati che possono fungere da ripostiglio, come vani scale o angoli in stanze irregolari. La soluzione più conveniente per sfruttare appieno lo spazio è ordinare mobili su misura. Il costo di un servizio di progettazione di mobili su misura applicato ad una casa varia solitamente tra € 350 e € 6.000, a seconda della complessità del progetto, delle misure o dei materiali utilizzati. Ad esempio, il prezzo medio di un armadio ad angolo è di circa 2.000 €.
- Posa pavimenti: si tratta di uno degli interventi maggiormente svolti all’interno della ristrutturazione di una casa. Il prezzo per questo intervento oscilla tra 30 e 100 euro al metro quadro e dipende prevalentemente dalla tipologia di pavimento installato.
- Opere in cartongesso: il cartongesso, vista la sua facilità di posa, è largamente utilizzato all’interno delle abitazioni. Potrai utilizzarlo per realizzare un controsoffitto, una libreria o un armadio. Il costo al metro quadro per le opere in cartongesso oscilla tra 50 e 150 euro.
- Ristrutturazione bagno: in media per la ristrutturazione di un bagno i prezzi oscillano tra 3.000 ed 8.000 euro.
- Ristrutturazione cucina: in media per la ristrutturazione di una cucina i prezzi oscillano tra 3.500 ed 15.000 euro.
Quando si calcola il prezzo per la ristrutturazione di un appartamento, devono essere considerati anche i costi burocratici. In molti casi, le ristrutturazioni comportano interventi su larga scala, che di solito includono una modifica strutturale degli spazi. Pertanto, richiedono il progetto e la supervisione di architetti o ingegneri.
Di seguito le principali tipologie di adempimenti burocratici per la ristrutturazione di una casa:
- SCIA: il costo per la SCIA parte da 700 euro e può arrivare fino a 1.500 euro.
- CILA: il costo per la SCIA parte da 500 euro e può arrivare fino a 1.300 euro.
- Permessi di costruire: in questo caso i prezzi oscillano tra 1.000 e 2.000 euro.
In molti casi, prima di una ristrutturazione completa, molte persone decidono di affidarsi ad architetti, geometri o ingegneri per la realizzazione del progetto di ristrutturazione. A seconda della tipologia di progetto il costo per questo servizio può variare tra 5.000 e 15.000 euro. Una volta scelta la ditta, potrai commissionare all’architetto la direzione dei lavori che ha un prezzo che oscilla tra 5.000 e 25.000 euro.
Per concludere questo paragrafo, possiamo dire che il costo al metro quadro per la ristrutturazione di una casa parte da 300 euro e può arrivare fino a 1.500 euro.
Questi sono i principali fattori che incidono maggiormente sui costi per ristrutturare casa. Se vuoi saperne di più effettua una richiesta su ShoesOff. Potrai scegliere se ricevere un preventivo di massima o se organizzare un sopralluogo con uno dei professionisti della nostra piattaforma per un preventivo dettagliato, il servizio è gratuito e senza impegno!
Quanto costa ristrutturare casa — Tabella prezzi
Prezzi medi per superficie | Da | A |
---|---|---|
Ristrutturazione completa appartamento 30mq | 15.000 € | 36.000 € |
Ristrutturazione completa appartamento 60mq | 30.000 € | 72.000 € |
Ristrutturazione completa appartamento 120mq | 60.000 € | 144.000 € |
Prezzi medi | Da | A |
---|---|---|
Lavoro di preparazione | 250 € | 1.250 € |
Demolizioni | 10,00 €/mq | 90,00 €/mq |
Opere in muratura | 8,00 €/mq | 20,00 €/mq |
Impianto elettrico | 500 € | 5.000 € |
Impianto idraulico | 1.500 € | 6.000 € |
Pittura d’interni | 5,00 €/mq | 15,00 €/mq |
Isolamento | 10,00 €/mq | 85,00 €/mq |
Ristrutturazione cucina | 3.500 € | 15.000 € |
Ristrutturazione bagno | 3.000 € | 8.000 € |
NB: i prezzi forniti sono frutto di stime, per conoscere nel dettaglio il costo per ristrutturare la tua casa, effettua una richiesta gratuita e senza impegno su ShoesOff
Quanto costa ristrutturare casa — Esempi di case ristrutturate
In questo paragrafo ti forniamo alcuni esempi di case ristrutturate su ShoesOff.
Come potrai vedere a seconda dei materiali utilizzati e della tipologia di interventi svolti i prezzi al metro quadro cambiano.
Di seguito ti forniamo alcuni esempi, in questo modo avrai modo di vedere il risultato pratico di quanto espresso nel paragrafo precedente.
In questo appartamento ristrutturato in zona centrale a Roma, il cliente ha cercato di mantenere un costo di ristrutturazione al metro quadro vicino ai 300-400 euro. Le pareti ed i soffitti sono stati tinteggiati di bianco con una pittura lavabile, il salone è stato in parte diviso da una struttura in cartongesso con carta da parati, il pavimento installato è un laminato, di gran lunga più economico di un parquet.
In questo secondo caso, la lavorazione è stata un pochino più complessa. Qui il cliente ha voluto creare un open-space tra soggiorno e cucina e realizzare un controsoffitto in cartongesso con illuminazione integrata. Una parete è stata tinteggiata con una tinta inglese verde scuro e il pavimento, prima in cotto, è stato trasformato con un parquet prefinito. Sono inoltre stati installati infissi nuovi in pvc in tutta la casa. Se si punta su materiali di media qualità (buoni, ma non eccessivamente costosi), il valore della ristrutturazione di casa può ammontare a 600-800 euro al metro quadro.
In questo terzo caso, il cliente ha voluto una lavorazione molto particolare. Basti guardare i dettagli e la pittura del soffitto, l’arco rifinito all’ingresso della sala principale. Ogni sala della casa ha muri e soffitti di un colore diverso. La ditta in questo caso ha realizzato le rifiniture a mano, con un costo di manodopera non indifferente. Gli infissi sono in pvc ma fuori misura standard. Il prezzo per la ristrutturazione di questa casa è stato di 1.000 euro al metro quadro.
Quanto costa ristrutturare casa — Materiali per la ristrutturazione
I materiali e gli arredi scelti durante la ristrutturazione di una casa, influenzano notevolmente il prezzo finale per questa lavorazione.
Di seguito a seconda della tipologia di intervento che intendi svolgere ti forniamo le alternative ed i prezzi medi per i materiali.
Per quanto riguarda i pavimenti, le alternative maggiormente utilizzate sono le seguenti:
- Pavimenti in laminato: a seconda della tipologia scelta, i prezzi per questo tipo di pavimentazione oscillano tra 10 e 50 euro al metro quadro.
- Pavimenti in gres porcellanato: si tratta della pavimentazione più economica in assoluto, in questo caso i costi oscillano tra 10 e 20 euro al metro quadro.
- Pavimento in parquet: il parquet fornisce all’abitazione calore ed eleganza, ma i prezzi non sono indifferenti. Il costo di fornitura del parquet varia tra 25 e 70 euro al metro quadro.
Per quanto riguarda gli infissi invece, le alternative principali sono le seguenti:
- Infissi in PVC: si tratta della tipologia più economica. Il costo al mq per gli infissi in PVC in media è di 200 euro. Il punto forte di questa tipologia di infissi è la resistenza.
- Infissi in Legno: Il costo al mq per gli infissi in Legno in media è di 400 euro. Il punto debole di questa tipologia di infissi risiede negli alti costi di manutenzione.
- Infissi in alluminio: Il prezzo al mq per gli infissi in alluminio in media è di 300 euro. Visto il loro peso ridotto, questa tipologia di infissi generalmente vengono utilizzati per finestre di grandi dimensioni.
Il bagno è una delle aree che influenza maggiormente i prezzi al metro quadro per la ristrutturazione di una casa.
Di seguito i materiali che potrai scegliere per la ristrutturazione del bagno:
- Box doccia: a seconda delle dimensioni e del materiali con cui è realizzato il box doccia, i prezzi generalmente oscillano tra 130 e 400 euro.
- Sanitari: potrai scegliere tra i sanitari sospesi il cui costo medio è di 180 euro ed i sanitari classici che sono più economici avendo un prezzo medio di 100 euro.
- Piastrelle: i costi per le piastrelle per il bagno possono oscillare tra 10 ed 80 euro al metro quadro. Generalmente le piastrelle in Gres porcellanato sono le più economiche mentre le piastrelle in pietra ed in cotto sono le più costose.
Quanto costa ristrutturare casa — Ristrutturazione appartamento in condominio
Ogni condominio ha regole specifiche, per questa ragione è importante che quando si svolge un intervento di ristrutturazione all’interno di un condominio si vadano ad installare i materiali protettivi necessari per non andare a rovinare le aree comuni.
La seconda cosa da considerare quando si ristruttura una casa in un condominio sono gli orari di lavoro, generalmente non si possono svolgere gli interventi prima delle 8 e nei festivi.
Il prezzo medio per ristrutturare un appartamento in condominio oscilla tra 300 e 1000 euro al metro quadro.
Quanto costa ristrutturare casa — Ristrutturazione casa indipendente
La ristrutturazione di una casa indipendente è un progetto di grande portata che richiede una pianificazione accurata e una buona comprensione dei materiali da utilizzare.
La ristrutturazione di una casa indipendente può prevedere le seguenti tipologie di interventi:
- Imbiancatura pareti
- Sostituzione infissi
- Rifacimento tetto
- Rifacimento facciate
- Lavori in muratura
- Posa pavimenti
- Rifacimento impianti
Generalmente il costo di ristrutturazione di una casa indipendente è più alto rispetto ai costi per ristrutturare una casa in condominio, questo perché nel primo caso molto spesso occorre intervenire anche sugli esterni.
In conclusione i prezzi al metro quadro per la ristrutturazione di una casa indipendente oscillano tra 500 e 2.500 euro al metro quadro.
Quanto costa ristrutturare casa — Ristrutturazione casa in campagna
Generalmente quando si ristruttura una casa in campagna è importante adeguare lo stile al contesto paesaggistico in cui ci si trova.
Generalmente la ristrutturazione delle case in campagna ha costi più alti rispetto alla media, questo perché potrebbe essere necessario sostituire parti della struttura come il tetto ed i muri esterni.
Un altro fattore da considerare quando si ristruttura una casa in campagna è quello dell’efficienza energetica. Solitamente le case in campagna sono di grandi dimensioni e questo chiaramente comporta spese più alte sul versante riscaldamento. Per questa ragione durante la fase di progetto è importante valutare un sistema di illuminazione a LED oppure interventi di coibentazione.
I prezzi al metro quadro per la ristrutturazione di una casa in campagna oscillano tra 500 e 2.500 euro al metro quadro.
Quanto costa ristrutturare casa — Ristrutturazione casa vecchia
La ristrutturazione di una casa vecchia può essere estremamente complicata. La prima cosa da considerare è la sicurezza, quindi prima di iniziare la ristrutturazione, è importante eseguire una verifica degli impianti e della solidità strutturale delle pareti.
Come abbiamo visto nel primo paragrafo generalmente i costi delle singole lavorazioni sono superiori quando lo stato dell’appartamento è in cattive condizioni. Per questo motivo la ristrutturazione di una casa vecchia generalmente parte da non meno di 500 euro al metro quadro.
Quanto costa ristrutturare casa — Ristrutturazione chiavi in mano
Ristrutturare casa può essere un’esperienza molto stressante.
Per chi desidera evitare lo stress e le preoccupazioni della ristrutturazione, la soluzione chiavi in mano può essere la scelta giusta. La ristrutturazione chiavi in mano è un servizio offerto da una società di ristrutturazione, che prevede la gestione di tutti gli aspetti di un progetto di ristrutturazione, dal progetto alla scelta dei materiali, dagli adempimenti burocratici alla gestione dei subappaltatori e via dicendo.
In linea generale per una ristrutturazione casa chiavi in mano i prezzi partono da 500 euro al metro quadro ed in alcuni casi possono anche arrivare a superare i 1.500 euro al metro quadro.
Conclusione
In linea generale, come abbiamo visto nei paragrafi precedenti i prezzi per ristrutturare casa oscillano tra 300 e 2.000 euro al metro quadro.
I fattori che influenzano il costo di questa lavorazione sono:
- Dimensioni dell’immobile
- Tipologia interventi svolti
- Oneri burocratici
- Progetto di ristrutturazione
- Tipologia materiali scelti
Il prezzo della ristrutturazione può comprendere altri servizi extra direttamente legati alla ristrutturazione della casa come le pulizie di fine lavori.
I detriti e la polvere prodotti durante i lavori di ristrutturazione completa rendono consigliabile un servizio di pulizia a fine lavori. I professionisti di questo settore rimuoveranno, ad esempio, resti di cemento, intonaco e altri materiali da finestre e lastre in modo più efficace, poiché dispongono degli strumenti necessari per una pulizia più approfondita.
Il costo medio per questo servizio può variare tra € 100 e € 500. Il prezzo finale dipenderà dalla superficie da pulire, dal grado di sporco o dalle particolarità a cui il servizio può essere sottoposto, quali altezza, presenza di macchinari industriali, ecc.
- Deposito mobili durante lavori di ristrutturazione
Se disponiamo già di mobili, potrebbe essere necessario riporli in un magazzino prima di procedere con la ristrutturazione globale della casa. Il costo di un servizio di deposito mobili può raggiungere i 200 €/mese.
Quanto costa ristrutturare casa — Come risparmiare
Ristrutturare casa è un’operazione delicata che va affidata a ditte esperte.
Se non sai a quale professionista/ditta rivolgerti oppure i preventivi che hai ricevuto non ti hanno convinto, su ShoesOff potrai trovare professionisti con anni di esperienza alle spalle, pronti a garantirti un servizio di qualità al prezzo giusto.
I professionisti iscritti su ShoesOff eseguono sopralluoghi e preventivi gratuiti, andando incontro alle tue necessità economiche e progettuali, potrai contare su di loro non solo per la realizzazione dei lavori ma anche per qualsiasi consulenza in materia. Tutto questo è indirizzato a fornirti un servizio di qualità, personalizzato e al giusto prezzo. Non sei convinto? Leggi le recensioni lasciate dai nostri clienti!
La spesa media complessiva per ristrutturare una casa di 100 mq si aggira sui 60.000 euro, con un prezzo indicativo al mq per l’intervento di circa 600 €/mq. A seconda dei materiali utilizzati e della tipologia di lavorazioni da effettuare, il prezzo finale può arrivare tranquillamente fino a 100.000 euro.
Il costo di una ristrutturazione completa di una casa varia in base a diversi fattori come la dimensione dell’immobile, la tipologia di interventi da svolgere e la qualità dei materiali scelti. Ad esempio, il costo complessivo per ristrutturare una casa di 50 mq parte da circa 25.000 euro e può arrivare ad oltre 50.000 euro. Invece, per una casa di 70 mq il prezzo varia tra i 35.000 e i 60.000 euro. Infine, per ristrutturare una casa di 130 mq il range di prezzo oscilla tra 50.000 e 130.000 euro.
I prezzi per una ristrutturazione completa di una casa oscillano tra i 300 e 2.000 euro al metro quadro. La differenza di prezzo è da attribuire alla tipologia di abitazione in questione, alla sua dimensione, alla qualità dei materiali scelti ed alla tipologia di lavorazioni da effettuare.