Quanto costa la posa dei pavimenti — Informazioni generali
La posa dei pavimenti è un tipo di intervento edile che può esser richiesto sia all’interno di una ristrutturazione completa che in maniera isolata.
I pavimenti rappresentano uno degli elementi maggiormente in grado di influenzare l’aspetto estetico della propria abitazione, infatti potrai scegliere la pavimentazione e la tecnica di posa che meglio si addice all’arredamento della tua casa.
Quando si decide di intraprendere questo progetto, il primo interrogativo riguarda i lavori di demolizione. In particolare esistono due metodologie di posa pavimenti:
- Posa pavimento su pavimentazione esistente: si tratta della tipologia di posa più economica, infatti in questi casi non sarà necessario né demolire il vecchio pavimento né realizzare il massetto. L’unico requisito richiesto per questa modalità di posa è che la pavimentazione preesistente sia piana e senza dislivelli.
- Posa pavimento da zero: questa lavorazione prevede la demolizione del vecchio pavimento, lo smaltimento e la realizzazione di un nuovo massetto. La posa di pavimenti da zero ha costi più alti rispetto alla posa su pavimenti esistenti.
Quando si decide di sostituire i pavimenti di casa, avrai il massimo grado di personalizzazione sul risultato finale. Infatti, oltre alla pavimentazione, potrai scegliere anche la modalità di posa che meglio si addice ai tuoi gusti personali. Di seguito ti elenchiamo le principali tecniche:
- Posa dritta: questa tecnica prevede l’uso del metodo a “righe”, che è un modo per posare le piastrelle in modo che esse formino un motivo dritto. La posa dritta è la più economica.
- Posa diagonale: questo tipo di posa conferisce all’abitazione un senso di maggiore ampiezza, per questa ragione è particolarmente consigliata per case di piccole dimensioni. Quando si posano le piastrelle in diagonale, è importante iniziare dalle pareti più lunghe.
- Posa sfalsata: questa tecnica consiste nel posizionare la piastrelle in modo che un’estremità sia allineata con la metà di un’altra mattonella. In questo modo le mattonelle formeranno una struttura più resistente e stabile.
- Posa a mosaico: si tratta di una tecnica antica che è ancora ampiamente utilizzata nei progetti di ristrutturazione domestica. La posa a mosaico consente di aggiungere un tocco di stile ed eleganza alla propria abitazione. Generalmente la posa a mosaico ha costi notevolmente più alti rispetto ad altre tipologie di posa.
Nel paragrafo successivo vedremo da vicino quanto costa la posa dei pavimenti.
Quanto costa la posa dei pavimenti — Fattori di costo
I fattori principali che influenzano i costi di posa dei pavimenti sono:
- Tipologia di pavimento scelto
- Dimensioni della superficie su cui va posato il pavimento
A seconda del tipo di pavimento che dovrai installare, il prezzi medi al metro quadro per la posa cambieranno. Di seguito ti indichiamo le varie tipologie di pavimento con i relativi costi di posa:
- Posa parquet: i prezzi di posa per questo tipo di pavimento oscillano tra 30 e 50 euro al metro quadro. Potrai decidere di posare il parquet seguendo due modalità di lavoro diverse: la prima è in modalità flottante, in questi casi la posa del pavimento sarà più rapida ed anche i costi più bassi. La seconda modalità di posa prevede l’utilizzo di un collante specifico, in questo caso i costi di posa saranno leggermente più alti.
- Posa laminato: i prezzi di posa per questo tipo di pavimento oscillano tra 15 e 30 euro al metro quadro. I costi sia per la fornitura che la posa del laminato sono più bassi rispetto al parquet. Il pavimento in laminato punta ad imitare la resa estetica del parquet a costi però più bassi.
- Posa piastrelle: i prezzi di posa per questo tipo di pavimento oscillano tra 20 e 45 euro al metro quadro. I costi di posa delle piastrelle variano a seconda della tipologia di piastrelle scelte. Potrai scegliere tra un’infinità di tipi diversi di piastrelle, ognuna con la sua finitura e le sue colorazioni.
- Posa resina: i prezzi di posa per questo tipo di pavimento oscillano tra 45 e 150 euro al metro quadro. In questi casi avrai infinite possibilità di personalizzazione, i pavimenti in resina stanno molto bene in contesti di arredamento in stile moderno.
- Posa marmo: i pavimenti in marmo si addicono molto bene ad appartamenti arredati in stile classico. I costi di posa del marmo oscillano tra 30 e 60 euro al metro quadro.
- Posa veneziano: il costo per la fornitura e la posa di un pavimento veneziano oscilla tra 90 e 700 euro al metro quadro. I principali vantaggi del pavimento veneziano sono: resistenza e resa estetica.
Il secondo fattore da menzionare per determinare i costi di posa del pavimento riguarda appunto la dimensione della superficie da pavimentare. All’aumentare delle dimensioni di questa superficie diminuiranno i costi medi al metro quadro per la posa.
Di seguito ti forniamo i prezzi medi a corpo per la posa dei pavimenti a seconda della grandezza della superficie:
- Posa pavimento di 30 mq: il prezzo medio a corpo per questo tipo di lavoro è di 900 euro.
- Posa pavimento di 50 mq: il prezzo medio a corpo per questo tipo di lavoro è di 1.400 euro.
- Posa pavimento di 80 mq: il prezzo medio a corpo per questo tipo di lavoro è di 2.200 euro.
- Posa pavimento di 100 mq: il prezzo medio a corpo per questo tipo di lavoro è di 2.600 euro.
- Posa pavimento di 130 mq: il prezzo medio a corpo per questo tipo di lavoro è di 3.000 euro.
Questi sono i principali fattori che incidono maggiormente sui prezzi per la posa dei pavimenti. Se vuoi saperne di più effettua una richiesta su ShoesOff. Potrai scegliere se ricevere un preventivo di massima o se organizzare un sopralluogo con uno dei professionisti della nostra rete per un preventivo dettagliato, il servizio è gratuito e senza impegno!
Quanto costa la posa dei pavimenti — Tabella prezzi
Prezzi medi al mq | Da | A |
---|---|---|
Posa pavimenti | 15 € | 150 € |
Posa pavimento in parquet | 30 € | 50 € |
Posa pavimento in laminato | 15 € | 30 € |
Posa piastrelle | 20 € | 45 € |
Posa pavimento in resina | 45 € | 150 € |
Posa pavimento esterno | 30 € | 60 € |
NB: I prezzi forniti sono frutto di stime, per conoscere i prezzi per la posa dei pavimenti nel tuo caso specifico, effettua una richiesta gratuita e senza impegno su ShoesOff
Quanto costa la posa dei pavimenti — Posa pavimento su pavimento esistente
La posa del nuovo pavimento sul pavimento esistente ha due vantaggi:
- Consente di risparmiare sui costi di demolizione e smaltimento della vecchia pavimentazione.
- Riduce di molto i tempi di lavorazione.
Generalmente la posa del pavimento su pavimento esistente viene svolta prevalentemente per queste tipologie di pavimentazioni:
- Pavimenti in laminato
- Pavimenti in pvc
- Pavimenti in resina
- Pavimenti in ceramica
Non sempre è possibile posare un pavimento su un pavimento esistente, affinchè ciò sia possibile devono presentarsi le seguenti condizioni:
- Planarità: la pavimentazione esistente non deve presentare irregolarità. In linea generale ci sta un limite di tolleranza di +/- 5 mm per quanto riguarda le concavità e la convessità.
- Integrità: il pavimento di partenza non dovrà presentare rotture o crepe.
- Compattezza: la pavimentazione non dovrà presentare fessure o linee di fuga troppo marcate.
In media il costo per la posa di un pavimento su un pavimento preesistente oscilla tra 15 e 40 euro al metro quadro.
Quanto costa la posa dei pavimenti — Posa pavimento in pvc su pavimento esistente
Il pvc è un materiale economico, resistente e durevole che può essere facilmente modellato per adattarsi a qualsiasi pavimento esistente.
La posa del pavimento in pvc su pavimento esistente si articola nelle seguenti fasi:
- Preparazione pavimento esistente: la prima cosa da fare consiste nel pulire il pavimento esistente e nell’eliminare eventuali irregolarità.
- Posa pavimento in pvc: dopo aver preparato il pavimento esistente, è tempo di installare il pavimento in pvc. Assicuratevi che le assi in PVC siano posizionate in modo corretto e che siano ben aderenti al pavimento.
- Lavori di finitura: potrai scegliere di applicare una vernice resistente ai graffi oppure una vernice trasparente per proteggere la pavimentazione dagli agenti atmosferici.
In conclusione possiamo dire che il costo per la posa del pavimenti in pvc sul pavimento esistente oscilla tra 12 e 30 euro al metro quadro.
Quanto costa la posa dei pavimenti — Posa pavimento laminato su piastrelle
La posa del pavimento in laminato su piastrelle è un progetto relativamente semplice che si articola nelle seguenti fasi:
- Preparazione pavimentazione esistente
- Posa pavimento in laminato
- Lavori di rifinitura
Il costo per posare un pavimento in laminato su una pavimentazione esistente oscilla tra 12 e 30 euro al metro quadro a seconda della tecnica di posa utilizzata. Il prezzo medio per la posa flottante è di 25 euro al metro quadro mentre per la posa con colla il prezzo al metro quadro in media è di 18 euro.
Quanto costa la posa dei pavimenti — Posa pavimento in gres porcellanato
I pavimenti in gres porcellanato rappresentano una delle opzioni più popolari, questo per le seguenti ragioni:
- Questa tipologia di pavimentazione offre infinite possibilità di personalizzazione, potrai scegliere tra un gres effetto marmo, effetto cotto, effetto legno e via dicendo.
- Il pavimento in gres porcellanato è molto resistente.
- Questa pavimentazione rappresenta una delle alternative più economiche in circolazione.
- Il gres porcellanato si addice molto bene alle aree della casa più umide, come ad esempio bagno e cucina.
In conclusione possiamo dire che il costo per la posa di un pavimento in gres porcellanato oscilla tra 20 e 50 euro al metro quadro.
Conclusione
In conclusione possiamo dire che il prezzo al metro quadro per la posa dei pavimenti oscilla tra 15 e 150 euro al metro quadro.
I fattori principali che influenzano i prezzi di questa lavorazione sono i seguenti:
- Tipologia di pavimentazione scelta
- Dimensioni dell’area di posa
Quanto costa la posa dei pavimenti — Come risparmiare
La posa dei pavimenti è un’operazione delicata che va affidata a ditte esperte.
Se non sai a quale professionista/ditta rivolgerti oppure i preventivi che hai ricevuto non ti hanno convinto, su ShoesOff potrai trovare professionisti con anni di esperienza alle spalle, pronti a garantirti un servizio di qualità al prezzo giusto.
I professionisti iscritti su ShoesOff eseguono sopralluoghi e preventivi gratuiti, andando incontro alle tue necessità economiche e progettuali, potrai contare su di loro non solo per la realizzazione dei lavori ma anche per qualsiasi consulenza in materia. Tutto questo è indirizzato a fornirti un servizio di qualità, personalizzato e al giusto prezzo. Non sei convinto? Leggi le recensioni lasciate dai nostri clienti!